Don Pasquale Ieva e Francesco Bonito
Don Pasquale Ieva e Francesco Bonito
Vita di città

Raccolta rifiuti, polemica social a Cerignola tra Bonito e Don Pasquale Ieva

Il parroco di Santa Barbara denuncia l’incuria di Corso Vecchio, il sindaco replica e lamenta la mancanza di risorse

Volano gli stracci o meglio i rifiuti tra il sindaco di Cerignola Francesco Bonito e il parroco di Santa Barbara Don Pasquale Ieva. E anche se la vicenda riporta alla mente le dispute tra Don Camillo e Peppone, i toni della discussione sono meno divertenti di quelli dei personaggi di Guareschi. La questione sollevata da Don Pasquale riguarda la condizione di degrado di via San Leonardo meglio nota come Corso Vecchio.

Il sacerdote ha lamentato via Facebook l'inciviltà di alcuni cerignolani, apostrofati "feccia della feccia", che hanno trasformato una delle vie storiche della città in una discarica a cielo aperto con la complicità dell'amministrazione comunale che non si attiva abbastanza per contrastare il fenomeno. Come simbolo del degrado Don Pasquale ha postato la foto di una buca pericolosa ignorata da dieci anni.

La replica social di Bonito non si è fatta attendere. Secondo il primo cittadino il giudizio di Don Pasquale è influenzato dal fatto che il parroco non ama la sua amministrazione, almeno non quanto quella del suo predecessore Franco Metta per il quale, secondo Bonito, il parroco si sarebbe esplicitamente espresso in favore durante l'ultima campagna elettorale.

Due sono i punti su cui batte il sindaco per replicare alle "domande retoriche" di Don Pasquale: mancanza di risorse e situazione disastrosa ereditata in tema di rifiuti. Nonostante questo, Bonito rivendica la riduzione della TARI, le foto-trappole per individuare chi abbandona i rifiuti per strada, e il decomissariamento degli impianti di trasformazione di Forcone-Cafiero.

Polemica chiusa, almeno per il momento, con la replica non troppo diplomatica al sindaco da parte di Don Pasquale: "non ci piacete per niente", che rafforza il sospetto di Bonito che la sua amministrazione, al parroco di Santa Barbara, proprio non gli sta simpatica.
  • Rifiuti
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Arriva la riposta di Bonito sulla questione dei costi di trasporto dei rifiuti
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’argomento
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.