Sezione PD Cerignola
Sezione PD Cerignola
Territorio

Raccolta differenziata a Cerignola, le lamentele del PD

PD Cerignola: “Sistema dei mastelli inadeguato, controlli insufficienti. Tekra faccia di più per migliorare il servizio”

Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa pervenuto in redazione a mezzo mail dalla segreteria del Partito Democratico di Cerignola.

"Dopo la recente aggiudicazione per due anni del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani nel territorio del Comune di Cerignola a TEKRA, alla società che ormai gestisce il servizio, si chiede di superare la fase emergenziale. Se è vero che risulta avviata in alcuni quartieri la raccolta differenziata, dobbiamo rilevare, con rammarico, che il servizio evidenzia gravi criticità. Per quanto riguarda la raccolta dell'indifferenziata, invece, la situazione è addirittura pessima".

È questo il duro commento del Partito Democratico sulla raccolta differenziata, partita a Cerignola ad inizio ottobre.

"Il sistema di raccolta differenziata della spazzatura per mezzo dei mastelli risulta essere inadeguato soprattutto nelle zone periferiche e nei complessi residenziali – si sottolinea da via Mameli – Senza entrare nel merito di questioni molto tecniche e legate alla discrezionalità del gestore, ci preme sottolineare, però, che la raccolta differenziata non può essere identica per quartieri molto diversi tra loro e disomogenei anche nella conformazione urbanistica. Come se non bastasse, manca del tutto la raccolta porta a porta nel centro storico cittadino, che sarebbe opportuno iniziare quanto prima.
In alcune città, anche vicine, si stanno reintroducendo "isole ecologiche" informatizzate in sostituzione della classica raccolta porta a porta a cadenze fisse.
E, purtroppo, non è solo il sistema della differenziata con i mastelli che non va.
Le note dolenti sono tante: è evidente che manchi un efficiente servizio di controllo che sanzioni coloro che buttano la propria spazzatura per strada o che, addirittura, pur potendo fare la differenziata, portano la spazzatura nei bidoni (spesso fatiscenti) di altri quartieri. Il risultato è che i bidoni rimasti sono stracolmi e questo costituisce un grave rischio per la salute pubblica, già messa a dura prova dall'emergenza Covid.
"

Situazione ancor più scandalosa è la situazione delle periferie e delle campagne limitrofe, nelle quali alcuni imprenditori incivili scaricano ad ogni ora del giorno e della notte soprattutto materiali di risulta ma anche rifiuti pericolosi.
Occorrerebbe, in questo caso, un'azione incisiva anche della Polizia Municipale con l'aiuto delle associazioni ambientali.

"Le nostre critiche mirano a migliorare la vita quotidiana della nostra comunità in questi momenti difficili. Si chiede, pertanto, a chi gestisce un importante e delicato servizio pubblico di renderlo il più possibile efficiente e rispondente ai bisogni della popolazione, che sono e saranno sempre al centro della nostra azione politica", conclude il Partito Democratico.
  • Pd
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.