Duomo Tonti
Duomo Tonti

Questa sera l’omaggio a Ennio Morricone nella Cattedrale di San Pietro Apostolo

“C’era una volta… omaggio a Ennio Morricone”, dirige il Maestro Vince Tempera, soprano Ripalta Bufo, musiche eseguite dall’ Ensemble Umberto Giordano

Emergenza Covid, disposizioni volte a prevenire il crearsi di assembramenti, indicazioni delle prefetture e limitazioni di feste e sagre hanno modificato, per il secondo anno consecutivo, lo svolgersi dei festeggiamenti dedicati alla Madonna di Ripalta, protettrice di Cerignola e dei cerignolani. Nella tradizionale festa patronale l'atteso"carro" che porta la sacra icona per le vie cittadine non è uscito, la lunga schiera di confraternite non hanno potuto accompagnare la "Mamma" di Cerignola in processione, nessuna fiera all'aperto, niente giostre, spettacoli pirotecnici, concerti in piazza.

Il ricco calendario liturgico organizzato dalla Curia ha avvicinato quanto più fedeli alla preghiera, ai momenti di riflessione e raccoglimento intorno alla sacra icona. Nella sobrietà la Madonna di Ripalta è stata venerata dai cerignolani nella cattedrale di San Pietro Apostolo.

Negli anni in cui i giorni della prima settimana di settembre erano quelli dell'attesa, della preparazione alla grande festa si vedeva allestire Piazza Duomo, già ricca di luminarie, per il tanto atteso concerto lirico organizzato dal Comune di Cerignola tramite il progetto "L'arte in scena è opera divina" per poi terminare i festeggiamenti con il gran concerto del 9 settembre. In una Piazza Duomo di "Cerignola città d'arte" sono andate in scena "Tosca", "L'amico Fritz", "Pagliacci", orchestre rinomate con soprani, tenori, baritoni di tutto rispetto, spettacoli culturali di elevatissimo prestigio che hanno indotto la Deputazione Feste Patronali a continuare sulla stressa strada tracciata nel passato.
"C'era una volta… omaggio a Ennio Morricone" è l'evento culturale che andrà in scena questa sera alle ore 21:00 nella Cattedrale di San Pietro Apostolo (INGRESSO GRATUITO). A dirigere il Maestro Vince Tempera, più volte direttore d'orchestra del Festival di San Remo, direttore dell'orchestra della trasmissione televisiva di Italia 1 condotta da Daniele Luttazzi, compositore della colonna sonora del film Kill Bill di Quentin Tarantino, tra i nomi più prestigiosi nel panorama musicale italiano.

La voce del noto cerignolano soprano Ripalta Bufo darà quel tocco commuovente alle musiche eseguite dall' Ensemble Umberto Giordano.

Gli amanti della bella musica, gli estimatori di Ennio Morricone, gli intenditori del vastissimo repertorio che ha caratterizzato le più belle colonne sonore di migliaia di film famosi in tutto il mondo potranno assistere ad uno spettacolo che, sicuramente, darà quel tocco di "bellezza" ad una festa patronale che, per ovvie ragioni, è stata organizzata nella più totale sobrietà… ma il bello si scopre anche in ciò che è sobrio.

I posti sono limitati, per info e prenotazione: Deputazione Feste Ptronali
1 fotoLocandina concerto omaggio a Morricone
Locandina concerto omaggio a Morricone
  • Madonna di Ripalta
  • Duomo Tonti
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gli interni del Duomo Tonti di Cerignola con le immagini di Giampiero Lionetti Gli interni del Duomo Tonti di Cerignola con le immagini di Giampiero Lionetti Chi visita la parte interna rimane spesso sbigottito per la sensazione di vuoto degli spazi enormi
Rotary Club, incontro culturale a Villa Demetra a Cerignola Rotary Club, incontro culturale a Villa Demetra a Cerignola Si è svolto per celebrare il 90° anniversario della dedicazione del Duomo Tonti
"Note in Rosa" al Duomo Tonti di Cerignola: concerto per la Sensibilizzazione sulla Prevenzione "Note in Rosa" al Duomo Tonti di Cerignola: concerto per la Sensibilizzazione sulla Prevenzione L’iniziativa è nata per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della prevenzione, con particolare attenzione alla salute femminile
Le tradizioni non si toccano: qualche polemica a Cerignola per il ritorno della Madonna di Ripalta al Santuario Le tradizioni non si toccano: qualche polemica a Cerignola per il ritorno della Madonna di Ripalta al Santuario Nella giornata di ieri alcuni “ritocchi” hanno provocato reazioni tra i cittadini più fedeli alla tradizione
Cerignola verso il ritorno dell’icona di Ripalta nel Santuario diocesano Cerignola verso il ritorno dell’icona di Ripalta nel Santuario diocesano Il 13 ottobre si terrà il tradizionale e partecipato pellegrinaggio alla presenza del Vescovo, del clero e dei fedeli
La Sacra Icona di Maria SS. di Ripalta di Cerignola torna al Santuario Diocesano La Sacra Icona di Maria SS. di Ripalta di Cerignola torna al Santuario Diocesano Il tradizionale appuntamento sarà di domenica, come l'anno scorso
Madonna di Ripalta, l'omelia del vescovo di Cerignola Fabio Ciollaro Madonna di Ripalta, l'omelia del vescovo di Cerignola Fabio Ciollaro "La Gioia piena per una Festa vera"
Al “Partenio” di Avellino i tifosi del Cerignola mostrano lo striscione dedicato alla Madonna di Ripalta Al “Partenio” di Avellino i tifosi del Cerignola mostrano lo striscione dedicato alla Madonna di Ripalta La partita in trasferta è coincisa con i festeggiamenti in onore della Patrona
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.