Franco Metta
Franco Metta

Quartiere Fornaci: Sistemazione del viale Fra’ Daniele e percorso jogging

Metta: "Abbiamo di recente dato mandato al Dirigente alla Urbanistica e al Patrimonio Comunale di redigere un Piano Progettuale per dare nuova dignitosa sistemazione alla intera fascia che costeggia il Viale"


"Viale Fra' Daniele, arteria tra le più importanti della Città, principale strada di accesso al quartiere Fornaci. Caratterizzato - scrive il sindaco Metta in una nota stampa arrivata in redazione in mattinata - da condizioni di degrado e da un totale caos urbanistico. Frutto del passato disordine amministrativo e della totale incapacità amministrativa di qualche incompetente, oggi attivissimo alla tastiera, ieri incapace di adottare una, che sia una, delibera a proprio nome. Abbiamo di recente dato mandato al Dirigente alla Urbanistica e al Patrimonio Comunale, ingegner Mastroserio, di redigere un Piano Progettuale per dare nuova dignitosa sistemazione alla intera fascia che costeggia il Viale. Con la individuazione di spazi destinati a marciapiede e a parcheggio e la delimitazione dei suoli comunali da destinare ad alienazione a favore dei proprietari frontisti interessati. Le linee progettuali "guida" sono state in maniera rapida e solerte predisposte dal competente ufficio comunale. Abbiamo ora il progetto di massima in otto tavole, con in più la individuazione di un possibile percorso jogging, interno al rione Fornaci. Con l'approvazione del progetto di massima abbiamo anche previsto le procedure e modalità di alienazione a privati dei suoli prospicienti viale Fra Daniele. Un fondamentale intervento - conclude il comunicato stampa - di urbanizzazione che interesserà un lato del quartiere. Mentre su quello opposto presto dovremmo avere una importantissima e fondamentale iniziativa edilizia, che riqualificherà il quartiere sulla direttrice "San Marco"."
  • Franco Metta
  • Fornaci
Altri contenuti a tema
Nico Marro, Gruppo Scout Cerignola 2: “Il 90% degli alberi del nuovo parco urbano è stato da noi piantato e curato per oltre cinque anni” Nico Marro, Gruppo Scout Cerignola 2: “Il 90% degli alberi del nuovo parco urbano è stato da noi piantato e curato per oltre cinque anni” Per piantare gli alberi tuttora presenti all’interno del parco il Gruppo si era autofinanziato
Parco urbano Fornaci, il Sindaco di Cerignola rassicura: “Attivo e funzionante il sistema di videosorveglianza” Parco urbano Fornaci, il Sindaco di Cerignola rassicura: “Attivo e funzionante il sistema di videosorveglianza” Il primo cittadino risponde ai dubbi sollevati dai residenti dopo l’inaugurazione della struttura
Nuovo parco urbano del quartiere Fornaci “consegnato” ai cittadini di Cerignola Nuovo parco urbano del quartiere Fornaci “consegnato” ai cittadini di Cerignola I residenti sono contenti, ma si augurano “che possa durare”
Si inaugura il parco urbano nel rione Fornaci a Cerignola Si inaugura il parco urbano nel rione Fornaci a Cerignola Il costo totale dell’intervento è di 750 mila euro
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Franco Metta, Presidente di Avanti Cerignola: il punto di vista sulla pista ciclabile del corso cittadino Franco Metta, Presidente di Avanti Cerignola: il punto di vista sulla pista ciclabile del corso cittadino L’avvocato, già Sindaco di Cerignola, sottolinea l’inutilità di un’opera che potrebbe anche provocare danni ai cittadini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.