Consorzio pro ofanto
Consorzio pro ofanto

Quarta tappa del viaggio della Costituzione: La Presidenza del Consiglio promuove il convegno di studi

“Il lavoro al centro dell’azione e del pensiero, politico e sindacale, dell’on. Giuseppe Di Vittorio”

Il convegno nasce su iniziativa dell'Associazione Fondazione Giuseppe Pavoncelli e del Consorzio Pro Ofanto, che si prefiggono l'obiettivo di valorizzare le più illustri personalità della città di Cerignola, come occasione di incontro tra cultori del diritto del lavoro e sindacale, e dialogo con la cittadinanza, particolarmente le scolaresche, facendo riferimento alla figura simbolica di un "figlio del Tavoliere delle Puglie", l'on. Giuseppe Di Vittorio, Deputato del Regno, dell'Assemblea Costituente e delle Repubblica Italiana, il quale nacque e trascorse gli anni giovanili tra lavoro bracciantile, studio e prime lotte contadine.

Il tema prescelto è condiviso dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e sarà approfondito in concomitanza con il dibattito istituzionale che si terrà, in Bari, sul "diritto al lavoro" sancìto dall'art. 4 Cost., nell'ambito della IV Tappa del Viaggio della Costituzione.
Indispensabile appare lo scopo di contribuire culturalmente alla diffusione sociale dei principi fondamentali della Carta costituzionale ed alla comprensione del valore lavoro, non solo come espressione di diritti e doveri del cittadino, giuridicamente ed economicamente rilevanti, bensì come consapevolezza della piena dignità umana e non ultimo come sistema di garanzie previdenziali, assistenziali e di sicurezza nell'ambiente di lavoro.

Nella sessione pomeridiana, definita open, sarà anche possibile creare uno spazio aperto alla cittadinanza, con particolare attenzione ai giovani degli istituti superiori, al fine di un adeguato coinvolgimento, sia sull'importanza del 70.mo Anniversario della Costituzione repubblicana, sia sull'argomento della c.d. alternanza scuola/lavoro anche avvalendosi del lodevole esempio lasciatoci dal grande sindacalista, testimoniato dai concittadini a lui coevi, che va ricordato come patrimonio di civiltà e di coesione sociale, appartenente a tutta la nazione e specialmente al Mezzogiorno d'Italia, essendo tanto più attuale in un contesto storico in cui, superati gli "steccati ideologici", il sistema-Paese sta attraversando e avviando riforme per superare una fase critica caratterizzata dalla decrescita, da carenza occupazionale, non che da problemi di integrazione da parte degli immigrati.

Dott. Michele Marino
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.