Puglia di Destra
Puglia di Destra

Puglia di destra, eletto il direttivo

il comunicato stampa dell'associazione politico culturale

L'Assemblea sociale di Puglia di destra, riunitasi a Cerignola presso l'Auditorium del Polo Museale, ha provveduto ad eleggere il suo primo Consiglio Direttivo. La votazione, effettuata a scrutinio segreto, ha eletto l'univ. Fabio D'imperio, il geom. Cesare Mastroserio, l'universitaria Antonella Olivieri, l'avv.ssa Laura Raffaeli, l'agr. Pierangelo Russo, l'avv. Fabrizio Tatarella e il dott. Lorenzo Vasciaveo.

Il Consiglio Direttivo resterà in carica due anni. I suoi membri sono sempre rieleggibili, ma non consecutivamente. Nei prossimi giorni il Consiglio Direttivo eleggerà il Portavoce dell'associazione e assegnerà i primi incarichi operativi. Anche il Portavoce è sempre rieleggibile, ma non consecutivamente. Con queste modalità statutarie l'associazione intende assicurare una concreta alternanza del suo gruppo dirigente e un'effettiva democrazia interna. Anche le norme di finanziamento saranno trasparenti e ogni contribuzione o donazione avverrà solo attraverso un apposito conto corrente.

L'Associazione, come si ricorderà, è stata costituita il 17 settembre scorso, anniversario della nascita di Giuseppe Tatarella, al cui insegnamento la stessa associazione intende richiamarsi. In quell'occasione intervennero gli on. Roberto Menia e Salvatore Tatarella.

Il tesseramento all'Associazione politico culturale è già in corso. Il contributo annuale è di cinque euro.

La prima iniziativa pubblica dell'associazione è stata già calendarizzata per il prossimo 31 ottobre, in collaborazione con la Fondazione Tatarella e il Centro studi Araldo Di Crollalanza. Interverrà lo scrittore Marcello Veneziani, che presenterà il suo ultimo libro "Lettera agli italiani". Veneziani, che interloquirà con due giornalisti, autograferà i suoi libri e parteciperà ad una successiva cena sociale.
Puglia di Destra
  • Tatarella
  • G.Tatarella
  • La Puglia di Destra
  • Salvatore Tatarella
  • Giuseppe Tatarella
Altri contenuti a tema
“Perché l’Italia è di destra”: Italo Bocchino presenta il suo libro a Cerignola “Perché l’Italia è di destra”: Italo Bocchino presenta il suo libro a Cerignola Il volume è un omaggio al ricordo dei fratelli Pinuccio e Salvatore Tatarella
5 Dicembre 1993: la svolta a Destra di Cerignola con Salvatore Tatarella 5 Dicembre 1993: la svolta a Destra di Cerignola con Salvatore Tatarella La figlia Annalisa riporta alla memoria uno dei Sindaci più amati della nostra città
5 Dicembre 1993: Salvatore Tatarella diventava Sindaco di Cerignola 5 Dicembre 1993: Salvatore Tatarella diventava Sindaco di Cerignola Era la prima volta che la Destra governava nella città rossa di Giuseppe Di Vittorio
Salvatore Tatarella, il Sindaco di Cerignola: incontro in Sala Consiliare Salvatore Tatarella, il Sindaco di Cerignola: incontro in Sala Consiliare L’evento, promosso dalla Fondazione Tatarella, rievoca e omaggia un grande personaggio cerignolano
Anniversario morte Giuseppe Tatarella: a Bari stamattina cerimonia commemorativa al Porto Anniversario morte Giuseppe Tatarella: a Bari stamattina cerimonia commemorativa al Porto Alle 19.00 a Cerignola una Messa in suffragio presso la Chiesa del Convento dei Cappuccini
Sei anni fa moriva Salvatore Tatarella: fu Sindaco di Cerignola dal 1993 al 1999 Sei anni fa moriva Salvatore Tatarella: fu Sindaco di Cerignola dal 1993 al 1999 Eletto primo cittadino nella terra di Di Vittorio, è stato amato e benvoluto da tutti i cerignolani
22 anni fa Cerignola piangeva per la morte di Pinuccio Tatarella 22 anni fa Cerignola piangeva per la morte di Pinuccio Tatarella Un fulmine a ciel sereno per l’intera nazione, per il mondo politico nazionale, il “Ministro dell’armonia” a soli 64 anni lasciava un vuoto incolmabile nel panorama politico nazionale
Due appuntamenti per ricordare Pinuccio Tatarella Due appuntamenti per ricordare Pinuccio Tatarella A 22 anni dalla morte la prossima settimana si terranno due cerimonie per commemorare la figura del politico cerignolano
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.