Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Attualità

Prorogati i termini per l'assegnazione delle case popolari

La domanda va compilata e inviata solo online entro il 30 novembre

L'ufficio servizi sociali di Cerignola ha prorogato di un mese i termini di presentazione della domanda per l'assegnazione degli alloggi di edilizia popolare disponibili nel Comune di Cerignola. Il termine precedentemente fissato al giorno 31 ottobre 2021 è stato spostato alle ore 24,00 del giorno 30 novembre 2021.

I cittadini interessati ad ottenere l'assegnazione di un alloggio di E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) dovranno presentare domanda, entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 30 novembre 2021, esclusivamente in modalità on line, attraverso la piattaforma informatica accessibile sul sito del Comune di Cerignola al link: https://serviziadomanda.resettami.it/cerignola secondo i termini e le modalità contenute nel bando di concorso. Chi non fosse in grado di presentare la domanda per proprio conto potrà rivolgersi a Sindacati, Patronati, Caf e Associazioni presenti sul territorio.

Le domande compilate, per essere ritenute valide, dovranno essere accompagnate obbligatoriamente dall'allegato Modello Sub3, che deve essere sottoscritto, per la validità delle autodichiarazioni e autocertificazioni rese in sede di compilazione di domanda. Le domande pervenute oltre il termine fissato ed inviate con modalità differenti da quella on-line saranno escluse.

Il bando di concorso integrale può essere consultato sul sito istituzionale dell'Ente www.comune.cerignola.fg.it. Ogni utile informazione potrà essere richiesta presso lo sportello del Welfare oppure chiamando i seguenti numeri telefonici: 0885/410342-0885/410320-0885/410277-0885/410276-0885410333 nei giorni di apertura al pubblico oppure inviata alle seguenti mail: servizi.sociali@comune.cerignola.fg.it e sportellowelfare@ambitoterritorialecerignola.it
  • Comune di Cerignola
  • Case popolari
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.