Consorzio pro ofanto
Consorzio pro ofanto

Progetto "Cap 2018 Mezzogiorno"

Ad oggi hanno aderito ITALIA NOSTRA, AICCRE Federazione Puglia, CONFAPI Puglia, Consorzio “Pro Ofanto”, ARTE’S Promozione culturale (Cb), Associazione culturale “Eclettica” (Bt) e Accademia Italiana Cavalieri d’Alto Volo.

Il progetto "CAP, Cibo Arte Paesaggio, 2018 per il Mezzogiorno d'Italia" nasce nell'ambito dell'"Anno nazionale del cibo italiano", per la valorizzazione della cultura e della tradizione enogastronomica dell'Italia da parte dei Ministri per le Politiche Agricole e per i Beni e le Attività culturali. Ad oggi hanno aderito ITALIA NOSTRA, AICCRE Federazione Puglia, CONFAPI Puglia, Consorzio "Pro Ofanto", ARTE'S Promozione culturale (Cb), Associazione culturale "Eclettica" (Bt) e Accademia Italiana Cavalieri d'Alto Volo.
CAP 2018 Mezzogiorno è in perfetta sintonia con Matera 2019 Capitale europea della cultura: luoghi della cultura, del cibo e del paesaggio lucano come Venosa (Orazio), Melfi (F. S. Nitti), Rionero (G. Fortunato) e Tricarico (R. Scotellaro) saranno ideali per intessere emozioni, legami e relazioni con il territorio e la sua gente, privilegiando un turismo elitario, cioè non commerciale, accessibile e sostenibile, nella consapevolezza che tra noi vi è la bellezza… la magia per arrivare insieme al traguardo di Capitale europea della cultura (Decalogo creativo di Matera 2019).
Per il Comitato promotore del Progetto CAP Mezzogiorno avere come attore capofila il Comune di Matera, Assessorato all'identità euro mediterranea e al Turismo, è motivo di orgoglio meridionale, di chi ama la propria terra e intende valorizzarla e promuoverla attraverso un marketing qualificato per la migliore immagine di un Patrimonio mondiale della cultura, meraviglia e vanto del ns. Paese.
Contenuti e obiettivi specifici, confluenti in un assetstrategico di sviluppo, con particolare riguardo alla valorizzazione dei territori in armonia con le politiche dei piani regionali di sviluppo rurale, e della Dieta mediterranea attraverso la costituzione dei "distretti del cibo", saranno illustrati pubblicamente nel corso della Tavola rotonda, con operatori dei distinti settori d'attività, che si terrà in Roma, entro febbraio '18, presso una sede istituzionale.

IL COORDINATORE DEL COMITATO PROMOTORE

Dott. Michele Marino
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.