Ex Opera
Ex Opera
null

Pro Loco: alla delegazione del Tavoliere eletto l'ortese Carlo Gaeta

La delegazione raggruppa ben 10 Pro Loco: Apricena, Cerignola, Foggia, Lesina Marina, Ordona, Orta Nova, San Paolo Civitate, San Severo, Stornara e Torremaggiore

Nel pomeriggio del 25 maggio il consiglio direttivo della Pro Loco di Cerignola ha incontrato a Ortanova i rappresentanti delle altre Pro Loco che fanno parte della neonata delegazione del Tavoliere. La delegazione raggruppa ben 10 Pro Loco: Apricena, Cerignola, Foggia, Lesina Marina, Ordona, Orta Nova, San Paolo Civitate, San Severo, Stornara e Torremaggiore. A capo della delegazione è stato nominato il presidente della Proloco ortese, Carlo Gaeta, che siederà nel Consiglio regionale costituendo quindi il tramite tra l'ente Regione e le singole Pro Loco locali. Nella riunione del 25 tante le buone notizie portate dal presidente regionale UNPLI Rocco Lauciello: progetti di servizio civile, bandi regionali ed europei a sostegno delle associazioni locali, stimolanti iniziative condivise tra i membri della delegazione, aggiornamenti statutari a tutto vantaggio dell' indipendenza della Proloco da interferenze politiche. Riguardo agli statuti e gli adeguamenti alle regole dettate dal UNPLI nazionale, la Proloco di Cerignola è già avanti rispetto ad altre Pro Loco. Lo statuto della Pro Loco locale è stato adeguato sin dal 2003 alle direttive UNPLI: viene ribadito all'articolo 2.1 la sua qualità di associazione di volontariato di natura privatistica e su questo punto il presidente Lauciello ha insistito molto, ribadendo la necessità vitale delle Pro Loco di tutta Italia di conservare e preservare questa caratteristica. Il prossimo appuntamento con i membri della Delegazione si terrà il 10 giugno a Torremaggiore. In futuro l'incontro avverrà a Cerignola dove contiamo di ospitare il Presidente Lauciello per mostrargli il Polo Museale Civico, allestito e gestito da quasi tre anni dai volontari della nostra Pro Loco.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.