scuola carducci
scuola carducci

Presepe itinerante della Scuola Carducci di Cerignola

Il corteo partirà dalla Chiesa di San Gioacchino, per poi sostare al Plesso scolastico

Sarà sicuramente un Presepe originale e diverso dai soliti, quello organizzato dalla Scuola Carducci, la "Defizia" di Cerignola. Questa è una delle scuole più antiche della città, ed è stata sottoposta a lunghi lavori di ristrutturazione. Verrà infatti restituita alla comunità scolastica il prossimo 24 Giugno 2024 (data di fine lavori).

Il Presepe alla Carducci, che si svolgerà domani (Venerdì 15 Dicembre) alle ore 16.00, è un evento che rientra nel progetto "Continuità" e prevede la realizzazione di un percorso simbolico con varie location e l'utilizzo di appositi "quadri scenici".

L'inizio del corteo è previsto presso la Chiesa di San Gioacchino, dove saranno proposti al pubblico i seguenti quadri scenici: l'Annunciazione, il messaggio a Giuseppe, la visita di Santa Elisabetta, l'editto di Cesare Augusto: il censimento, il viaggio verso le proprie origini (narrazione, canto, sottofondo musicale).

Al Plesso Carducci-Tommaso Russo, invece, la narrazione riguarda il viaggio verso la Grotta. I quadri scenici sono i seguenti: I Magi, i Pastori, i Fedeli, la Grotta, l'Adorazione (canti, declamazione di poesie), i mestieri dell'epoca, propri della tradizione popolare che accompagnano il Presepe.

Ci saranno anche bancarelle espositive per la vendita di manufatti a scopo di beneficenza.
  • presepe
Altri contenuti a tema
La Meraviglia a Palazzo Chiomenti: un’opera d’arte su uno dei simboli storici di Cerignola La Meraviglia a Palazzo Chiomenti: un’opera d’arte su uno dei simboli storici di Cerignola Il presepe è stato realizzato da artisti del territorio, si trova presso la Pinacoteca 2.0 di Palazzo Fornari
Presepe Artistico in esposizione presso la Chiesa del Purgatorio di Cerignola Presepe Artistico in esposizione presso la Chiesa del Purgatorio di Cerignola Si potrà visitare dal 14 Dicembre al 12 Gennaio 2025
Natale, la statuina del Presepe 2024 rappresenta la Casara Natale, la statuina del Presepe 2024 rappresenta la Casara Distribuita ai Vescovi delle 19 Diocesi pugliesi, racconta la qualità Made in Italy
Il Presepe di Sabino Cinquepalmi: la tradizione del Natale a Cerignola Il Presepe di Sabino Cinquepalmi: la tradizione del Natale a Cerignola La mostra artigianale è allestita presso la Sala Vetrata di Palazzo Fornari
A Stornarella il presepe con i personaggi lavorati a maglia A Stornarella il presepe con i personaggi lavorati a maglia E’ stato realizzato dalle signore del Gruppo della Lana con il contributo di Pro Loco e Comune
Presepe nella Chiesa dell’Assunta a Cerignola: una tradizione antica da preservare Presepe nella Chiesa dell’Assunta a Cerignola: una tradizione antica da preservare E’ possibile ammirare anche quest’anno il suggestivo allestimento sacro realizzato dai volontari della Parrocchia
Concorso “Presepe in Famiglia”: l’iniziativa della Parrocchia SS. Crocifisso-Convento di Cerignola Concorso “Presepe in Famiglia”: l’iniziativa della Parrocchia SS. Crocifisso-Convento di Cerignola A 800 anni dalla realizzazione del primo presepe a Greccio una gara che premia il concorso più creativo
Si inaugura il Presepe più antico di Cerignola presso la Chiesa dell’Assunta Si inaugura il Presepe più antico di Cerignola presso la Chiesa dell’Assunta L’apertura al pubblico avverrà l’8 Dicembre prossimo, al termine della Santa Messa
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.