ilmercadante.it
ilmercadante.it

Presentazione ufficiale de “Il Mercadante.it”, prima rivista online sulla storia di Cerignola

Ideatore e promotore dell'iniziativa il Prof. Gioacchino Albanese


E' avvenuta ieri sera, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale, la presentazione ufficiale de "Il Mercadante", prima rivista online sulla storia di Cerignola, raggiungibile al link www.ilmercadante.it.
Ideatore e promotore dell'iniziativa il Prof. Gioacchino Albanese, che ha ricordato come la prima pubblicazione risalga alla stagione 95/96 (ai tempi di Rossella Rinaldi compianta assessore alla Cultura della giunta Tatarella), e in questa nuova inaugurazione,che ha visto un'ottima partecipazione di pubblico, ha sottolineato la mission del giornale web: diventare punto di riferimento per tutte le persone interessate alla storia del territorio e della città di Cerignola.
La redazione non è composta da giornalisti, bensì da storici e studiosi della storia di Cerignola, e il sito andrà via via arricchendosi di nuove perle che riguardano il passato, in un'ottica di diffusione della nostra cultura. Sono intervenuti alla presentazione di ieri la giornalista Rosaria Albanese, il maestro Rosario Mastroserio, il Prof. Vincenzo Raddato, il Prof. Giuseppe Dibisceglia, la Prof.ssa Angiola Pedone e il Dott. Biagio Giurato.

Sicuramente di grande impatto è stato, in particolare, l'intervento del maestro Mastroserio, che ha voluto omaggiare il grande compositore Pietro Mascagni, evidenziando come la permanenza a Cerignola del musicista livornese ha indubbiamente inciso sulla scrittura della "Cavalleria Rusticana", e ha inoltre affermato che "i ragazzini cerignolani devono cominciare ad abituarsi all'ascolto di Mascagni". A questo proposito, è intervenuta l'assessore alla cultura, Dott.ssa Giuliana Colucci (presente con il sindaco Franco Metta), la quale ha espresso il desiderio di far partire nelle scuole di Cerignola delle attività di conoscenza su Mascagni.
La presentazione è stata, dunque, il punto di partenza per un progetto che (si spera) possa avvicinare sempre più persone (in particolare, i più giovani) alla storia e alla cultura cerignolana.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola I titolari di attività commerciali possono aderire gratuitamente esponendo oggetti e materiali rappresentativi della nostra città
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
Le donne in Shakespeare, il 7 novembre un incontro a Cerignola Le donne in Shakespeare, il 7 novembre un incontro a Cerignola La Parrocchia Sant’Antonio da Padova sarà protagonista dell'evento culturale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.