Pazienti in fila al Tatarella
Pazienti in fila al Tatarella
Territorio

Prenotare una visita al “Tatarella” è impresa a dir poco impossibile

Si può prenotare solo mediante numero verde che risulta, però, sempre occupato. I pazienti aspettano da giorni di essere ricontattati

Prenotare una visita di controllo all'ospedale "Tatarella" di Cerignola è impresa ardua, difficile, a tratti impossibile. Dopo i comunicati stampa inoltrati dalla direzione della ASL FG, in particolare quello del 9 giugno "ASL Foggia: aggiornamento riavvio delle attività" in cui si informava che "La Direzione sta riaprendo le strutture man mano che diventano operativi i nuovi percorsi protetti, in modo da garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori" si annunciava che "Proprio per evitare affollamenti e code agli sportelli, momentaneamente sono limitati gli accessi ai CUP" e, al fine di accelerare il servizio, la ASL "ha potenziato il contact center e le altre modalità di prenotazione online".

Dal quel 9 giugno è trascorso un mese e prenotare mediante CUP resta ancora un ricordo remoto.

Dopo decine di segnalazioni da parte dei cittadini questa mattina ci siamo recati al "Tatarella" notando che gli uffici del CUP risultano ancora chiusi, un nastro rosso e bianco per impedirne l'accesso. All'ingresso del nosocomio decine e decine di cittadini in fila, muniti di bigliettino gentilmente consegnato dalla Guardie Giurate in servizio. L'accesso è garantito solo a coloro che hanno già prenotato una visita, per tutti coloro che invece si recano per prenotare mediante CUP la risposta delle Guardie Giurate è sempre la stessa "Si prenota mediante numero verde 800 466 222".

Il numero verde, però, risulta perennemente occupato e nelle rarissime occasioni in cui si riesce a prendere la linea il messaggio vocale informa che "gli operatori sono fisicamente presenti sul territorio… lei è in attesa di un operatore libero… invitiamo a non riagganciare per non perdere la priorità acquisita… tenga in mano ricetta, tessera sanitaria, carta e penna… se vuole registrare un numero di telefono per essere ricontattati nel più breve tempo possibile digiti 9, (dopo averlo digitato)… ci scusiamo per il protrarsi dell'attesa, se vuole registrare un numero di telefono per essere ricontattato nel più breve tempo possibile (parte il riconoscimento del numero dal quale si sta chiamando e poi)… il suo numero risulta già presente negli elenchi da ricontattare, si prega di riagganciare".

Ci sono pazienti che aspettano di essere "ricontattati" da giorni, anziani che hanno perso le speranze, cittadini che perennemente chiamano nella speranza che qualcuno risponda e dia spiegazioni, soddisfazioni.
Abbiamo fatto anche noi alcuni tentativi… ovviamente risultati inutili!

Nel comunicato stampa del 9 giugno "ASL Foggia: aggiornamento riavvio delle attività" si precisava che "L'impatto di queste telefonate, nell'ordine di diverse decine di migliaia, potrebbe causare situazioni di intasamento. La Direzione si scusa per eventuali disagi e chiede a tutti i cittadini collaborazione e pazienza".

Purtroppo dopo 30 giorni la situazione, da quel 9 giugno, non è ancora cambiata. Non è che si sta approfittando troppo della collaborazione e pazienza?
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.