Teatro Mercadante
Teatro Mercadante
Territorio

Premio assicurativo e spese legali per il Teatro Mercadante… chiuso al pubblico

La Commissione Straordinaria paga premio assicurativo, relativo all’anno 2019, e spese legali per il Teatro Mercadante… ancora chiuso al pubblico

Nell'ottobre 2019 la Commissione Straordinaria, presieduta dal Prefetto Umberto Postiglione e composta dai Commissari dott. Michele Albertini e dott.ssa Adriana Sabato, sin insediò nel comune di Cerignola a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose del Consiglio Comunale. Tra i primi atti firmati dalla Commissione Straordinaria la chiusura del Teatro Mercadante, la chiusura del Pala Tatarella, la chiusura delle tribune centrali e laterali dello Stadio Comunale "D. Monterisi".

Il Teatro Comunale "S. Mercadante", come tutte le strutture pubbliche, è coperto da polizza assicurativa stipulata con la Generali Italia S.P.A. il cui premio complessivo annuale, al lordo di imposte, è pari ad € 4.062,54. Si apprende, da determina n. 853 del 5 novembre 2020, che il Comune di Cerignola, e quindi la Commissione Straordinaria, non ha pagato l'annualità 2019 motivo per cui l'agenzia assicurativa ha citato in giudizio il Comune di Cerignola il quale ha chiesto una definizione bonaria del contenzioso, definizione che si è raggiunta con il pagamento di € 4.062,54 (premio assicurativo) più le spese legali pari ad € 2.295,40 ridotte poi ad € 1.863,32.

Sarebbe stato più semplice ed economico per la comunità pagare il premio assicurativo di € 4.062,54 nel 2019 e non una somma di € 5.925,86 nel 2020.

Nulla di tanto clamoroso, considerando che queste vicende sono all'ordine del giorno negli enti pubblici, ma pagare un premio assicurativo, per una somma quasi doppia rispetto a quella degli anni precedenti, per un Teatro completamente chiuso al pubblico è una beffa che si aggiunge al danno.

In allegato la Determina delibera n. 853 del 5 novembre 2020
Determina n. 853 del 5 novembre 2020Determina n. 853 del 5 novembre 2020
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.