IMG JPG
IMG JPG

Premiati i vincitori della VIII edizione del Premio Zingarelli

Nella serata al Teatro Mercadante a trionfare sono le donne

Giunto alla sua ottava edizione, il Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli si è tenuto ieri a Cerignola, la città che ha dato i natali all'autore dell'omonimo dizionario della lingua italiana.
Rivolto a tutti gli scrittori e poeti d'Italia, il Premio ha sempre vantato la presenza di importanti figure letterarie e culturali italiane, e anche quest'edizione, denominata "Parole e natura" e che, come le altre, proponeva di volgere l'attenzione al fenomeno della dispersione scolastica, non è stata da meno.

La giornata della manifestazione era suddivisa in due parti: in mattinata nella sala consiliare del Comune di Cerignola, in serata al Teatro Mercadante.
Nella prima parte della giornata, al Palazzo di Città, sono intervenuti importanti relatori: il Prof. Vittorio Coletti, membro del Consiglio Direttivo dell'Accademia della Crusca, ha tenuto una lectio magistralis sui cambiamenti in corso, veri o percepiti, nella grammatica italiana; il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, Valentino Losito, nel suo intervento ha invitato i giornalisti presenti in sala a fare un utilizzo attento e appropriato della parola come strumento di comunicazione; Tommy Dibari, scrittore e per il quarto anno consecutivo Direttore Artistico del Premio, ha sottolineato l'importanza della scrittura creativa di cui è docente presso il CIASU - Università di Bari.

In serata, nella cornice del Mercadante, c'è stata la premiazione dei vincitori delle categorie del Premio. A trionfare sono le donne e le tematiche sociali: nella categoria "Poesia Inedita", Maria Teresa Infante, da San Severo (FG), con "Senz'alba", una poesia sul delicato tema dell'aborto (ha preceduto Santi Cardella da Palermo con "Fra mare e cielo" e Gianni Terminiello da Massa Lubrense (NA) con "Lettere d'amore raccontate"); nella categoria "Narrativa Edita", la giovanissima Dalila Speziga, da Porto Torres (SS), con il romanzo "Il commercio di angeli rosa", casa editrice Mauro Miotti, dedicato alle donne vittime di violenze e abusi (ha preceduto Paolo Miggiano da Minervino di Lecce (LE) con "Ali spezzate" e il cerignolano Alfonso Santamaria con "La luce del mondo). Le poesie e gli incipit dei romanzi giunti in finale sono stati recitati dall'attore foggiano Stefano Corsi.
Inoltre, c'è stata la premiazione per le poesie degli alunni delle scuole primarie (il premio "Poesie nelle scuole") per Giuseppe Bellino della 5F del 2° Circolo Marconi con la poesia "A mio padre" e Alessio Maggio della 3E della Scuola Media Padre Pio con "Di rabbia e d'amore", ed è stato assegnato il Premio Speciale "Non omnia possumus omnes", stabilito dal comitato del Premio Zingarelli e rivolto a personalità che si sono distinte nel campo della cultura, ai sopracitati Vittorio Coletti, Valentino Losito, Tommy Dibari, oltre che al Maestro compositore Antonio Piacentino e all'attore cerignolano Michele Lastella. Un Premio Speciale della giuria anche per Nicola Viceconti, autore di "Emèt il dovere della verità".
La serata ha presentato anche dei momenti musicali, con le esibizioni del Coro "Angel Chorus" di Cerignola, diretto da Raffaella Cardinale, e l'esecuzione, da parte delle "Officine Musicali Big Band", sotto la direzione del trombettista Piacentino, dei brani finalisti della sezione Composizione musicale jazz della precedente edizione del Premio. A trionfare è stato il Maestro Gaetano Pistillo, che ha ricevuto il premio dalle mani del Presidente di Giuria, il Maestro Rosario Mastroserio.
Tutti importanti i contributi degli ospiti chiamati a parlare sul palco, compresi quelli dei finalisti del Premio. Significativo, in particolare, uno stralcio dell'intervento di Tommy Dibari: "Tutti noi, nel nostro piccolo, dobbiamo contribuire a cambiare il pezzo di mondo intorno a noi. Se lo facciamo tutti, potremo assistere a grandi cambiamenti."

L'evento è stato organizzato dall'Associazione Culturale "LiberaMente" Circolo di Cerignola (in particolare, nella figura del suo Presidente, Antonio Daddario), in collaborazione con le Associazioni "Motus" e "Musica per sorridere", con il Patrocino del Comune di Cerignola (sostenuto dalla Regione Puglia - Assessorato all'Industria Turistica e Culturale), patrocinato anche dall'Accademia della Crusca, dall'Università di Foggia, dal Gal - Piana del Tavoliere, dall'ANSPI, da "Federico II eventi" e da Zanichelli Editore.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Cerignola
  • Premio Letterario Nazionale “Nicola Zingarelli”
  • Teatro Mercadante
  • Cerignola News
Altri contenuti a tema
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo si terrà sabato 8 Febbraio con sipario previsto alle ore 21
“Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola “Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola Sul palcoscenico del Cine teatro Roma salirà Sebastiano Somma
Concorso letterario nazionale “N. Zingarelli”: aperto il bando della 17esima edizione Concorso letterario nazionale “N. Zingarelli”: aperto il bando della 17esima edizione Il tema scelto è: “Raccontare le nuove frontiere: Storie, Diritti e Narrazioni”
Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Stasera sul palcoscenico del "Roma Teatro E..." lo spettacolo “Chi è Io?” con Francesco Pannofino
Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Ad aprire il cartellone sarà l'atto unico "Chi è io?" scritto e diretto da Angelo Longoni con la partecipazione di Emanuela Rossi e Eleonora Ivone
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.