Gasparro s
Gasparro s

Pinacoteca a Palazzo Fornari, Luca Gasparro Presidente di Art&Fatti APS: “Ventisei artisti locali hanno risposto al nostro invito"

L’obiettivo è quello di promuovere l’arte aumentando la visibilità degli artisti del nostro territorio

Sabato 16 Novembre alle ore 18.00 ci sarà, presso Palazzo Fornari, l'inaugurazione dello spazio "Officine Art & Fatti". Si tratta di un progetto di ampio respiro, che prevede la nascita di una sala mostre e di una nuova Pinacoteca che raccoglie opere di artisti sia di origini cerignolane, che comunque legati alla nostra città (ad esempio docenti dell'Istituto d'Arte che hanno svolto attività a Cerignola).

A tal proposito, abbiamo chiesto al Presidente dell'APS "Art&Fatti", Luca Gasparro, di illustrarci il progetto a grandi linee, prima dell'apertura dello spazio al pubblico di sabato prossimo.

"Innanzitutto voglio ringraziare tutti gli artisti che hanno accolto il nostro invito a partecipare a questo progetto, nato per promuovere e diffondere l'arte nella nostra città. La ricerca degli artisti locali e la raccolta delle loro opere hanno comportato un lavoro impegnativo, ma noi di Art&Fatti siamo soddisfatti per l'entusiasmo e l'interesse che abbiamo recepito nei confronti del progetto e dell'apertura della Pinacoteca. A mio avviso, si tratta di un risultato meraviglioso per la nostra città, in cui-almeno in passato-gli artisti locali non hanno trovato tanto spazio e accoglienza. Quindi ancora grazie a chi ha creduto in questo progetto creativo e agli artisti che hanno accolto l'invito a mettersi in gioco con noi", dichiara Gasparro.

"Officine Art&Fatti" è stato concepito- continua il Presidente dell'omonima associazione- come uno spazio dinamico, in cui si svolgeranno laboratori aperti alla cittadinanza e agli studenti del Liceo Artistico.

Prevediamo inoltre di organizzare eventi periodici, una sorta di "caffè con l'artista" in cui ciascuno possa dialogare e confrontarsi direttamente con il protagonista dell'incontro. Tale spazio, situato al primo piano di Palazzo Fornari, è ideale per creare e mettere a punto idee e nuovi progetti. C'è anche un salottino in cui potersi incontrare e confrontare in totale relax.

Sono pochissimi, anzi si contano sul palmo della mano gli artisti che non hanno accolto il nostro invito ad aderire al nostro progetto, a loro chiediamo di unirsi a noi per dare maggiore impulso all'iniziativa. Non avrei mai immaginato che in città ci fosse un così grande numero di artisti. Naturalmente siamo aperti e disponibili ad ogni tipo di collaborazione con enti e associazioni del territorio", conclude Gasparro.

  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Eventi, laboratori e iniziative nei due giorni del 21 e 22 Dicembre
A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio Grande curiosità e affluenza di visitatori per ammirare (e gustare) la Pizza a sette sfoglie da Guinness
A Palazzo Fornari di Cerignola “Vino su tela”: live painting con la pittrice Arianna Greco A Palazzo Fornari di Cerignola “Vino su tela”: live painting con la pittrice Arianna Greco L’artista è nota per la sua arte affascinante di dipingere con il vino rosso
“Terra di Qualità- Cerignola e il suo terroir”: appuntamento a Palazzo Fornari “Terra di Qualità- Cerignola e il suo terroir”: appuntamento a Palazzo Fornari Un evento con l’obiettivo di riconoscere la qualità dei prodotti enogastronomici locali
Palazzo Fornari a Cerignola: la Cultura torna a vivere con il bando “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari a Cerignola: la Cultura torna a vivere con il bando “Luoghi Comuni” Presentati oggi, in conferenza stampa, i progetti e le attività che animeranno lo storico edificio
Una mostra a Palazzo Fornari di Cerignola per celebrare le Madri Costituenti Una mostra a Palazzo Fornari di Cerignola per celebrare le Madri Costituenti Un'iniziativa promossa da ANPI Cerignola, con il patrocinio del Comune di Cerignola e il supporto della Fondazione Monti Uniti di Foggia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.