sequestro marijuana e armi
sequestro marijuana e armi
Cronaca

Piantagioni di canapa indiana sequestrate tra Lucera e Serracapriola

Secondo una prima stima, le piante di canapa indiana sequestrate ed estirpate di finanzieri avrebbero consentito di ottenere circa 26.000 dosi di marijuana

I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all'esito di mirata attività info-investigativa, hanno scoperto e sequestrato, in due distinte operazioni di servizio negli agri di Lucera e Serracapriola, tre piantagioni di canapa indiana, per un totale di 380 piante e un peso di circa 710 kg, fermando e traendo in arresto, perché colto in flagranza di reato all'interno di uno dei fondi agricoli, un responsabile munito di fucile con matricola abrasa.
In particolare, in una prima operazione, i "Baschi Verdi" della Compagnia di San Severo, all'interno di un fondo agricolo in agro di Lucera hanno individuato e sequestrato 210 piante di canapa indiana pronte per essere raccolte, essiccate e tritate.

L'immediata perquisizione dell'area interessata e di un casale situato sulla stessa ha permesso di individuare e trarre in arresto un uomo intento alla cura delle piante, trovato in possesso di un fucile a canna unica con matricola abrasa, di 46 cartucce, calibro "16", e di 256 semi di canapa indiana pronti per essere seminati.

In una seconda operazione, i finanzieri della Tenenza di Torre Fantine hanno sequestrato, a carico di ignoti, in agro di Serracapriola, all'esito di prolungata attività di appostamento e osservazione, due piccole piantagioni di cannabis indica ad alto fusto, ben occultate tra la vegetazione che caratterizza quel territorio e munite di un efficiente sistema di irrigazione, per complessive 170 piante, pronte per essere raccolte ed essiccate.

Secondo una prima stima, le piante di canapa indiana sequestrate ed estirpate di finanzieri, una volta essiccate e triturate nelle parti utili al confezionamento di stupefacente, avrebbero consentito di ottenere circa 26.000 dosi di marijuana che sulle piazze dello spaccio avrebbero garantito alle organizzazioni criminali guadagni per oltre 250.000,00 euro.
Le attività di servizio riportate testimoniano lo sforzo operativo della Guardia di Finanza nel quotidiano presidio del territorio e nella lotta ad ogni forma di guadagno e arricchimento illecito, tra cui la produzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
  • Guardia di finanza
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.