Manifestazione Coldiretti a Monopoli
Manifestazione Coldiretti a Monopoli
Attualità

Pesca ferma, anche a Cerignola rischio pesce surgelato

Il caro gasolio costringe i pescherecci pugliesi a rimanere fermi nei porti

I pescatori pugliesi tirano i remi in barca bloccati dal prezzo del gasolio. Il rincaro subito dai prezzi del carburante costringe la flotta dei pescherecci pugliesi a restare ferma nei porti non essendo più economicamente favorevole continuare a praticare l'attività di pesca. Gli effetti del blocco si fanno sentire anche a Cerignola dove nell'ultimo periodo si è assistito a un ridimensionamento della vendita di pesce. Già da qualche giorno i rifornimenti del prodotto sono andati diminuendo e questo nuovo fermo dei pescatori ha come conseguenza quella di favorire il consumo di pesce surgelato o proveniente dall'estero.



Dopo Molfetta oggi hanno incrociato le braccia i pescatori di Monopoli supportati anche dagli agricoltori. "Quasi otto pesci su dieci consumati sono stranieri spesso senza che i consumatori lo sappiano – ha spiegato Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia – soprattutto a causa della mancanza dell'obbligo dell'indicazione di origine sui piatti consumati al ristorante. Questo consente di spacciare per nostrani prodotti provenienti dall'estero che hanno meno garanzie rispetto a quello made in Italy. Per questo abbiamo attivato nei mercati di Campagna Amica eventi di informazione per far conoscere caratteristiche, qualità ed aiutare a fare scelte di acquisto consapevoli, soprattutto di pesce dei nostri mari a miglio zero".

  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato La Coldiretti Puglia sollecita un piano straordinario di contenimento
Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Secondo le stime ISPRA nella zona di Foggia si contano 5,3 lupi per 100Km2
Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Rilasciati altri 14 mln mc di acqua da invasi foggiani
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.