
Percorsi formativi in Multimedia Producer e Digital Farmer.
ITS APULIA DIGITAL MAKER: aperte le iscrizioni per i corsi del biennio 2017/2019 dell'istituto Tecnico Superiore di Foggia che ripropone gli innovativi percorsi formativi in Multimedia Producer e Digital Farmer.
Cerignola - venerdì 8 settembre 2017
18.13 Comunicato Stampa
ITS APULIA DIGITAL MAKER: aperte le iscrizioni per i corsi del biennio 2017/2019 dell'istituto Tecnico Superiore di Foggia che ripropone gli innovativi percorsi formativi in Multimedia Producer e Digital Farmer.
L'Istituto Tecnico Apulia Digital Maker di Foggia ha pubblicato il bando d'iscrizione per il nuovo biennio dei corsi di alta formazione professionale post diploma in Digital Farmer e Multimedia producer, due profili pioneristici a livello nazionale nell'ambito ICT- Information and Communications Technology.
Il termine d'iscrizione per frequentare questi percorsi di specializzazione, dedicati alla formazione di due figure professionali, sempre più richieste dal mondo dell'impresa che fa innovazione tecnologica e digitale, è stato fissato entro il 14 ottobre 2017.
Per il biennio 2017/19 saranno selezionati fino a sessanta diplomati (massimo n. 30 per corso) che avranno l'opportunità di conseguire gratuitamente il Diploma Tecnico Superiore -V livello EQF e le importanti certificazioni integrative dell'EIPASS, del livello di Inglese fino al B2, oltre l'attestato di pilota SAPR, necessario per l'utilizzo di droni professionali.
Un insieme di competenze integrate che i corsisti potranno acquisire nelle 1.800 ore del biennio, di cui720 riservate a stage e tirocini presso aziende del settore, nazionali ed estere, a implementare una didattica esperienziale incentrata sulla stretta connessione con il mondo dell'impresa, da cui proviene oltre il 50% dei docenti.
In piena sintonia con le direttrici strategiche del Piano di sviluppo nazionale, Industria 4.0 e ad un anno di distanza dal positivo avvio ufficiale delle attività, quindi, l'ITS foggiano ripropone i due corsi di Digital Farmer, esperto nell'utilizzo di tecnologie innovative ( IoT, machine learning, droni, sensori, strumenti GIS ecc), per lo sviluppo della "smart & precision agricolture", e Multimedia producer, specializzato nella produzione e postproduzione video, grafica e animazione 3D, Virtual reality e Realtà aumentata.
Una scelta dettata dall'interpretazione dei reali bisogni del tessuto produttivo di riferimento che costituisce, di fatto, l'ecosistema dinamico e sinergico in cui opera l'ITS gestito dalla Fondazione Apulia Digital Maker. Una realtà in rapida crescita che riunisce enti locali, organi istituzionali, università, centri di ricerca e importanti imprese nel settore dell'innovazione tecnologica che, attraverso strategiche alleanze progettuali con aziende partner di calibro internazionale, ha già avviato progettualità e iniziative contestuali ai progetti di didattica.
Il Bando e la documentazione richiesta per l'iscrizione ai corsi, che prevede una selezione d'ingresso, è scaricabile dal sito www.apuliadigitalmaker.it.
L'Istituto Tecnico Apulia Digital Maker di Foggia ha pubblicato il bando d'iscrizione per il nuovo biennio dei corsi di alta formazione professionale post diploma in Digital Farmer e Multimedia producer, due profili pioneristici a livello nazionale nell'ambito ICT- Information and Communications Technology.
Il termine d'iscrizione per frequentare questi percorsi di specializzazione, dedicati alla formazione di due figure professionali, sempre più richieste dal mondo dell'impresa che fa innovazione tecnologica e digitale, è stato fissato entro il 14 ottobre 2017.
Per il biennio 2017/19 saranno selezionati fino a sessanta diplomati (massimo n. 30 per corso) che avranno l'opportunità di conseguire gratuitamente il Diploma Tecnico Superiore -V livello EQF e le importanti certificazioni integrative dell'EIPASS, del livello di Inglese fino al B2, oltre l'attestato di pilota SAPR, necessario per l'utilizzo di droni professionali.
Un insieme di competenze integrate che i corsisti potranno acquisire nelle 1.800 ore del biennio, di cui720 riservate a stage e tirocini presso aziende del settore, nazionali ed estere, a implementare una didattica esperienziale incentrata sulla stretta connessione con il mondo dell'impresa, da cui proviene oltre il 50% dei docenti.
In piena sintonia con le direttrici strategiche del Piano di sviluppo nazionale, Industria 4.0 e ad un anno di distanza dal positivo avvio ufficiale delle attività, quindi, l'ITS foggiano ripropone i due corsi di Digital Farmer, esperto nell'utilizzo di tecnologie innovative ( IoT, machine learning, droni, sensori, strumenti GIS ecc), per lo sviluppo della "smart & precision agricolture", e Multimedia producer, specializzato nella produzione e postproduzione video, grafica e animazione 3D, Virtual reality e Realtà aumentata.
Una scelta dettata dall'interpretazione dei reali bisogni del tessuto produttivo di riferimento che costituisce, di fatto, l'ecosistema dinamico e sinergico in cui opera l'ITS gestito dalla Fondazione Apulia Digital Maker. Una realtà in rapida crescita che riunisce enti locali, organi istituzionali, università, centri di ricerca e importanti imprese nel settore dell'innovazione tecnologica che, attraverso strategiche alleanze progettuali con aziende partner di calibro internazionale, ha già avviato progettualità e iniziative contestuali ai progetti di didattica.
Il Bando e la documentazione richiesta per l'iscrizione ai corsi, che prevede una selezione d'ingresso, è scaricabile dal sito www.apuliadigitalmaker.it.