Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: controlli e denunce anche a Cerignola

I beneficiari del sussidio, in totale 63, hanno percepito un importo complessivo di 691 mila euro

Sono 63 i beneficiari che risulterebbero aver indebitamente conseguito il reddito di cittadinanza, per un ammontare complessivo di 691.000 euro, individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia negli ultimi due mesi all'esito di mirati controlli a tutela della spesa pubblica e delle erogazioni previdenziali ed assistenziali.

I controlli hanno interessato tutto il territorio della Capitanata e sono stati svolti, in particolare, dalle Fiamme Gialle delle Compagnie di Cerignola e San Severo, nonché delle Tenenze di Vieste, San Nicandro Garganico e Torre Fantine.

Tutti i percettori del sussidio in relazione a cui, dalle indagini svolte, si ritiene manchino i requisiti, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Foggia e, contestualmente, segnalati alla Direzione Provinciale INPS per la sospensione delle erogazioni.

I relativi procedimenti penali vertono ancora nella fase delle indagini preliminari e tutti gli indagati non possono essere considerati colpevoli sino alla pronuncia di una sentenza irrevocabile di condanna.

Numerose sarebbero le irregolarità riscontrate dalle Fiamme Gialle, che vanno dalla mancanza del requisito della residenza effettiva nel territorio nazionale alle mendaci dichiarazioni inerenti alla composizione del nucleo familiare, dall'omessa dichiarazione dello svolgimento di attività lavorative, in diversi casi anche esercitate in nero, alla perdita del diritto al beneficio in conseguenza dello stato di detenzione.

In un comune del Gargano, un intero nucleo familiare avrebbe presentato istanze per ottenere il reddito di cittadinanza, allegando una dichiarazione sostitutiva mancante dell'indicazione dell'esatta composizione del nucleo familiare, riscuotendo così indebitamente una somma complessiva di oltre 21.400 euro.

Il contrasto alle frodi nei settori previdenziale e assistenziale mira a garantire l'effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
Maxi- truffa, bonus su lavori edili mai effettuati. Coinvolta anche Cerignola Maxi- truffa, bonus su lavori edili mai effettuati. Coinvolta anche Cerignola La Guardia di Finanza sequestra oltre 52 milioni di euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.