.jpg)
Per il progetto “Mai più soli” incontro organizzato da Rotary Club e Inner Wheel Club Cerignola
Si intitola “Pillole di umana e concreta prossimità” e si svolgerà presso la Sala Conferenze del Comune
Cerignola - venerdì 11 aprile 2025
Comunicato Stampa
Nell'ambito del progetto "Mai più soli" a Cerignola si parlerà di cure palliative di volontari a domicilio di malati sofferenti e inguaribili, con presa in carico da parte della famiglia.
"Pillole di umana e concreta prossimità" è il titolo del convegno promosso e organizzato da Rotary Club e Inner Wheel Club Cerignola, che si terrà domani sabato 12 Aprile alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze del Comune di Cerignola.
Dopo i saluti istituzionali dei Presidenti dott. Giovanni Esposito (Presidente Rotary Club Cerignola) e prof.ssa Iride Palladino (Presidente Inner Wheel Club Cerignola), introdurrà il convegno la dott.ssa Italia Buttiglione, Presidente Patto etico di rete e scrittrice.
Relaziona sul tema "Non resistere, non desistere. La cura del fine vita" il dott. Lucio Romano (Centro interuniversitario di Ricerca Bioetica).
Le conclusioni sono affidate all'Avv. Maria Dibisceglia, Vicesindaco e Assessore al Welfare del Comune di Cerignola.
"Pillole di umana e concreta prossimità" è il titolo del convegno promosso e organizzato da Rotary Club e Inner Wheel Club Cerignola, che si terrà domani sabato 12 Aprile alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze del Comune di Cerignola.
Dopo i saluti istituzionali dei Presidenti dott. Giovanni Esposito (Presidente Rotary Club Cerignola) e prof.ssa Iride Palladino (Presidente Inner Wheel Club Cerignola), introdurrà il convegno la dott.ssa Italia Buttiglione, Presidente Patto etico di rete e scrittrice.
Relaziona sul tema "Non resistere, non desistere. La cura del fine vita" il dott. Lucio Romano (Centro interuniversitario di Ricerca Bioetica).
Le conclusioni sono affidate all'Avv. Maria Dibisceglia, Vicesindaco e Assessore al Welfare del Comune di Cerignola.