
Territorio
Pediatria San Severo: ripristinati i ricoveri
Turni saranno assicurati dai Dirigenti Medici di Cerignola e Manfredonia. Interviene il M5S, opportuno un intervento anche sulla Cardiologia di Cerignola
Cerignola - lunedì 30 dicembre 2019
19.58
Il Direttore della ASL FG dott. Vito Piazzolla, in data 24 Dicembre, firmò il provvedimento urgente in cui disponeva la sospensione di tutti i ricoveri nel reparto di pediatri e neonatologia dell'ospedale Teresa Masselli di San Severo. Triste regalo di Natale ad una comunità che viene privata di un servizio essenziale e di fondamentale importanza per le fasce più deboli e fragili.
Motivazione della sospensione la mancanza di medici dirigenti nel reparto di Pediatria e neonatologia nonostante 7 dirigenti abbiano vinto il concorso bandito dalla ASL di Foggia. Sette vincitori che non hanno ancora firmato il contratto per problematiche personali.
Duro l'intervento dei parlamentari del M5S di Capitanata che, nella giornata di Domenica 29 Dicembre, hanno chiesto al dott. Piazzolla spiegazioni in merito alla sospensione e, in particolar modo, alla durate della medesima.
"Si faccia chiarezza su come sia possibile che nessuno dei vincitori del concorso abbia preso servizio , ferme restando le cause di forza maggiore che potrebbero aver impedito a tutti la sottoscrizione del contratto di assunzione. Chiediamo di conoscere con precisione la data in cui lo stesso sarà firmato e quando il Reparto di Pediatria tornerà operativo. Sì, perché nel comunicato si parla solo di 'chiusura temporanea', ma non è dato sapere quanto durerà".
Nel tardo pomeriggio di oggi il Direttore Generale della ASL Fg dott. Piazzolla ha comunicato quanto segue:
"Abbiamo trovato una soluzione tampone che ci permetterà di tenere aperta la struttura e di riattivare i ricoveri sino all'immissione in servizi dei nuovi pediatri dall'1 gennaio 2020. Sospendere temporaneamente i ricoveri è stato un atto doloroso, ma necessario poiché la grave carenza di pediatri non consentiva di assicurare la turnazione né di operare in sicurezza. Un atto di cui noi stessi abbiamo dato notizia già dal 23 dicembre, proprio nel rispetto del principio della trasparenza che caratterizza il nostro rapporto con le comunità locali. Non ci siamo però mai fermati e abbiamo continuato a percorre ogni strada utile per rendere nuovamente, e pienamente operativa la struttura.
Grazie alla collaborazione delle nostre pediatre e dei nostri pediatri – aggiunge Piazzolla –, dei Direttori Medici dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola, Manfredonia e dei Direttori delle Pediatrie di San Severo e Cerignola sarà possibile riattivare i ricoveri a San Severo. I turni di servizio saranno assicurati, infatti, dai Dirigenti Medici di Cerignola e Manfredonia. A loro va il mio sincero ringraziamento per la disponibilità e il senso di responsabilità".
Quindi dall'1 Gennaio 2020 i reparti di pediatria e neonatologia del Teresa Masselli di San Severo saranno operativi grazie al supporto dei medici degli ospedali di Cerignola, Manfrednia e San Severo. Sicuramente una buona notizia per la comunità di San Severo che vedrà ripartire il servizio essenziale ma, al tempo stesso, una soluzione tampone che non risolve il problema definitivamente. Si spera che i 7 dirigenti medici vincitori di concorso firmino al più presto il contratto per garantire stabilità al servizio.
Sarebbe il caso che i parlamentari del M5S di Capitanata pongano la stessa attenzione anche per il reparto di Cardiologia dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola, divenuto eccellenza grazie al lavoro del dott. Vincenzo Raddato messo alla porta, nel ruolo di primario, più dalla politica che dal merito.
Motivazione della sospensione la mancanza di medici dirigenti nel reparto di Pediatria e neonatologia nonostante 7 dirigenti abbiano vinto il concorso bandito dalla ASL di Foggia. Sette vincitori che non hanno ancora firmato il contratto per problematiche personali.
Duro l'intervento dei parlamentari del M5S di Capitanata che, nella giornata di Domenica 29 Dicembre, hanno chiesto al dott. Piazzolla spiegazioni in merito alla sospensione e, in particolar modo, alla durate della medesima.
"Si faccia chiarezza su come sia possibile che nessuno dei vincitori del concorso abbia preso servizio , ferme restando le cause di forza maggiore che potrebbero aver impedito a tutti la sottoscrizione del contratto di assunzione. Chiediamo di conoscere con precisione la data in cui lo stesso sarà firmato e quando il Reparto di Pediatria tornerà operativo. Sì, perché nel comunicato si parla solo di 'chiusura temporanea', ma non è dato sapere quanto durerà".
Nel tardo pomeriggio di oggi il Direttore Generale della ASL Fg dott. Piazzolla ha comunicato quanto segue:
"Abbiamo trovato una soluzione tampone che ci permetterà di tenere aperta la struttura e di riattivare i ricoveri sino all'immissione in servizi dei nuovi pediatri dall'1 gennaio 2020. Sospendere temporaneamente i ricoveri è stato un atto doloroso, ma necessario poiché la grave carenza di pediatri non consentiva di assicurare la turnazione né di operare in sicurezza. Un atto di cui noi stessi abbiamo dato notizia già dal 23 dicembre, proprio nel rispetto del principio della trasparenza che caratterizza il nostro rapporto con le comunità locali. Non ci siamo però mai fermati e abbiamo continuato a percorre ogni strada utile per rendere nuovamente, e pienamente operativa la struttura.
Grazie alla collaborazione delle nostre pediatre e dei nostri pediatri – aggiunge Piazzolla –, dei Direttori Medici dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola, Manfredonia e dei Direttori delle Pediatrie di San Severo e Cerignola sarà possibile riattivare i ricoveri a San Severo. I turni di servizio saranno assicurati, infatti, dai Dirigenti Medici di Cerignola e Manfredonia. A loro va il mio sincero ringraziamento per la disponibilità e il senso di responsabilità".
Quindi dall'1 Gennaio 2020 i reparti di pediatria e neonatologia del Teresa Masselli di San Severo saranno operativi grazie al supporto dei medici degli ospedali di Cerignola, Manfrednia e San Severo. Sicuramente una buona notizia per la comunità di San Severo che vedrà ripartire il servizio essenziale ma, al tempo stesso, una soluzione tampone che non risolve il problema definitivamente. Si spera che i 7 dirigenti medici vincitori di concorso firmino al più presto il contratto per garantire stabilità al servizio.
Sarebbe il caso che i parlamentari del M5S di Capitanata pongano la stessa attenzione anche per il reparto di Cardiologia dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola, divenuto eccellenza grazie al lavoro del dott. Vincenzo Raddato messo alla porta, nel ruolo di primario, più dalla politica che dal merito.