Policlinico Riuniti di Foggia
Policlinico Riuniti di Foggia
Attualità

Pazienti Covid al Riuniti di Foggia, in netta diminuzione da quando è iniziata la vaccinazione

L'ultimo rapporto evidenzia che il numero dei ricoverati aumenta tra i non vaccinati

Alla data del 19 novembre 2021 presso il Policlinico di Foggia risultano ricoverati 34 pazienti Covid. Questo dato in valore assoluto è in netta diminuzione da quando la campagna vaccinale ha raggiunto una larga fetta della popolazione, a marzo 2021 i ricoverati erano 180, ad aprile 190, a maggio 123 e ad agosto 40.

Inoltre, c'è da considerare che ad oggi:
- dei 3 pazienti ricoverati in Rianimazione, 1 risulta non vaccinato, 1 vaccinato con una sola dose e 1 risulta vaccinato con doppia dose senza sintomi riferibili al Covid ma con necessità di ricovero in reparto intensivo per coesistenza di più patologie pregresse;
- i 17 pazienti vaccinati ricoverati presso il reparto a bassa-media intensità di cura di Malattie Infettive vanno rapportati all'87% della popolazione regionale over 12 che ha completato il ciclo vaccinale e, dunque, i restanti 13 pazienti ricoverati (I dose e non vaccinati) vanno considerati in relazione al 13% della popolazione che non ha completato il ciclo vaccinale e quindi immunizzata.

Il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi e differenziato per reparto è il seguente:
REPARTI COVIDTOTALE
MALATTIE INFETTIVE 30
PNEUMOLOGIA0
RIANIMAZIONE3
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO CHIRURGICO0
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO OSTETRICO – GINECOLOGICO1
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO NEFRO-UROLOGICO0
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO GASTROENTEROLOGICO0
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO
PSICHIATRICO

0

TOTALE RICOVERATI

34

ETÀ MEDIA

70 anni

% M/F TOTALE

M 71% F 29%
MEDICINA D'URGENZA – OBI COVID0

Di seguito il dettaglio dei pazienti ricoverati suddivisi per vaccinati e per non vaccinati
REPARTI COVIDTOTALEVACCINATI DOPPIA DOSEVACCINATI PRIMA DOSENON VACCINATI
MALATTIE INFETTIVE3017211
RIANIMAZIONE31*1*1
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO OSTETRICO – GINECOLOGICO1001
*Paziente ricoverato per comorbilità (coesistenza di più patologie) pregresse.
  • Ospedali Riuniti di Foggia
  • covid
  • Policlinico Riuniti Foggia
  • Bollettino Covid
  • Vaccinazione anti Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Il GIP Foggia ha ritenuto che fossero insussistenti le esigenze cautelari
Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Si tratta del padre, due fratelli, sorella e zio della 23enne deceduta il 4 Settembre scorso a Foggia
Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Il direttore generale ha rassegnato le dimissioni
La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 Tatiana si dichiara pentita per l’aggressione ai medici, poi la parola passa al direttore generale del “Riuniti”
Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Domani, nel primo pomeriggio, si svolgerà l’autopsia sul corpo della 23enne cerignolana
Il Rione Macello di Cerignola ricorda le vittime del Covid-19 con una fiaccolata Il Rione Macello di Cerignola ricorda le vittime del Covid-19 con una fiaccolata L’incontro commemorativo si svolgerà oggi nella piazzetta del quartiere alle ore 18.30
Il Policlinico di Foggia  partner del progetto “Phase” Il Policlinico di Foggia partner del progetto “Phase” L'iniziativa è volta allo sviluppo dell'eHealth per affrontare malattie cardiache e neurodegenerative
"Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia "Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia L'iniziativa prevede un percorso in bicicletta nei complessi pediatrici pugliesi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.