uva bianca
uva bianca
Territorio

Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata”

Anche quest’anno l’uva da vino non viene pagata al giusto prezzo

La storia si ripete, ed è quella che ogni anno mette in ginocchio i coltivatori di uva, che non riescono a piazzarla sul mercato al prezzo che merita.

A farsi portavoce di tale situazione ai limiti della sostenibilità e tolleranza è Pasquale Calvio, produttore agricolo e membro del gruppo politico "Noi Comunità in Movimento".

"Che dire… c'erano tutte le carte in regola affinchè questa vendemmia fosse diversa dalle precedenti. A causa della peronospora, l'anno scorso, non abbiamo avuto una grande produzione. A ciò si aggiunge che nel 2023 si sono consumate le giacenze 2022. Oggi, nonostante il produttore abbia sostenuto costi sempre più alti per fitofarmaci, concimi, gasolio, assicurazioni contro catastrofi naturali, grandine, ecc. si aggiunge anche la piaga della siccità!

Dopo tutto questo e con tante difficoltà per arrivare a produrre, arriva pure la batosta finale. Qualcuno (in alto o in basso, grandi distribuzioni o privati, questo non potremo mai saperlo) ha deciso di non pagare al giusto prezzo l'uva da vino! Da precisare, inoltre, che per come sono andate le cose al Nord Italia, fra alluvioni e grandinate, l'uva ce l'abbiamo solo noi! Hanno deciso di metterci in ginocchio, e purtroppo ci stanno riuscendo".

Abbiamo raccolto lo sfogo di questo produttore, che rappresenta la categoria degli agricoltori in questo difficile momento, auspicando che la situazione possa trovare uno sbocco favorevole sul tavolo delle istituzioni.

Altri agricoltori, esausti e demotivati, affidano ai social il proprio malcontento: alcuni video stanno diventando virali e mostrano una categoria professionale mortificata nella sua dignità.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico L’utilizzo di acqua potabile per la popolazione resta invece assicurato per i prossimi nove mesi
Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Le coltivazioni rischiano di andare in malora, comprese quelle di pomodoro e uva
Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Un provvedimento per tutelare i lavoratori del settore
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.