FieraLibro
FieraLibro

Partita l'edizione numero VIII della Fiera del Libro

Tra gli ospiti della prima giornata, il giudice Franco Roberti e il conduttore Osvaldo Bevilacqua

Formula vincente non si cambia. E' iniziata ieri, sulla scia delle precedenti, l'ottava edizione della Fiera del Libro, la tre giorni culturale organizzata dall'associazione OltreBabele. Come da copione, la cornice della manifestazione è quella delle Officine Fornari. Da diversi anni uno degli eventi più attesi a Cerignola, vede in Rossella Bruno, presidente di OltreBabele, la sua figura chiave.

Mentre nella mattinata alcune scuole hanno effettuato visite e laboratori, nel pomeriggio, dopo i saluti istituzionali, si è assistito alla presentazione del libro del giudice Franco Roberti, dal titolo "Il contrario della paura. Perché terrorismo islamico e mafia possono essere sconfitti", edito da Mondadori. Un invito a lottare, a non aver paura di due delle più grandi piaghe della nostra società: il terrorismo islamico e la criminalità organizzata. Roberti è Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo e ha maturato l'idea di scrivere questo libro a seguito degli attentati terroristici di Parigi del novembre 2015. "Solo conoscendo la verità sui meccanismi che regolano il fenomeno terroristico e quello mafioso", afferma il giudice, "sarà possibile agire sulle cause che permettono a queste due forze oscure di farsi spazio, generando paura e violenza. Una paura che, tuttavia, non può e non deve farci soccombere". Al termine del dibattito, Roberti ha ricevuto, per il suo impegno indirizzato alla lotta contro la mafia, il premio "La città che volta pagina".

In serata, l'intervento del noto conduttore di Sereno Variabile (storica trasmissione della Rai), Osvaldo Bevilacqua, con la presentazione del libro "Antiche strade d'Italia. In cammino tra borghi, sapori e tradizioni". Si tratta di un vero e proprio viaggio alla scoperta di quei luoghi che hanno rappresentato vie di comunicazione fondamentali per i popoli antichi e che oggi rappresentano itinerari da riscoprire, coniugando le tradizioni e i sapori del territorio.

Si prosegue oggi con la seconda giornata: molto attesi i giornalisti Francesco Giorgino e Marco Travaglio, con quest'ultimo che presenterà il libro "Post verità e post giornalismo".
  • Cerignola
  • Cultura
  • Fiera del Libro
Altri contenuti a tema
Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola I titolari di attività commerciali possono aderire gratuitamente esponendo oggetti e materiali rappresentativi della nostra città
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
Le donne in Shakespeare, il 7 novembre un incontro a Cerignola Le donne in Shakespeare, il 7 novembre un incontro a Cerignola La Parrocchia Sant’Antonio da Padova sarà protagonista dell'evento culturale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.