pappagallini
pappagallini
Territorio

Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola

La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili

Invasione di pappagallini in Puglia (compresa la zona di Cerignola e Trinitapoli). A denunciarlo è Coldiretti Puglia, a seguito del moltiplicarsi delle segnalazioni da parte degli agricoltori per la presenza sempre più pressante dei pappagalli in campagna, con danni ingenti su frutteti e mandorleti in una atmosfera tropicale, anche per i suoni acuti persistenti.

A far danni nei campi è arrivato il pappagallo verde o parrocchetto monaco, specie originaria del Sud America, che fa strage di frutta e mandorle, diventando una presenza fissa anche a causa dei cambiamenti climatici.

"Si tratta dei parrocchetti monaci della specie Myiopsitta monachus Boddaert - specifica Coldiretti in una nota - apparsi con un primo 'insediamento' su un eucalipto nella contrada molfettese 'Madonna delle Rose', passati poi a stabilirsi, costruendo nidi 'multi familiari' e riproducendosi con grande velocità".

I pappagalli verdi spaccano il guscio legnoso ed estraggono con la lingua il frutto delle mandorle, staccano i frutti o li lasciano divorati e danneggiati sugli alberi.

In Puglia le province di Bari e Brindisi trainano la produzione di mandorle, rispettivamente con 63mila e 41mila quintali, seguite dalle province di Taranto e Foggia. Attualmente in Puglia è destinata alla coltivazione del mandorlo una superficie pari a 17.920 ettari che fornisce una produzione totale di 166.500 quintali di mandorle, oltre il 22% del totale nazionale.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Rilasciati altri 14 mln mc di acqua da invasi foggiani
Coldiretti Puglia: il commento sull’operazione svolta a Cerignola contro l’olio colorato con la clorofilla Coldiretti Puglia: il commento sull’operazione svolta a Cerignola contro l’olio colorato con la clorofilla Con 26 milioni di euro la Puglia è prima in classifica Dop Economy Italiana
Una "calza sospesa" con i prodotti della terra per la Casa della Carità di Cerignola Una "calza sospesa" con i prodotti della terra per la Casa della Carità di Cerignola Oggi la raccolta organizzata da Coldiretti al mercato contadino di Campagna Amica a Foggia
Invasione di parrocchetti monaci in Puglia: a Cerignola hanno “colonizzato” la villa comunale Invasione di parrocchetti monaci in Puglia: a Cerignola hanno “colonizzato” la villa comunale La Coldiretti Puglia lancia l’allarme: questa specie compie razzie di mandorle e frutta
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.