Palazzo Lelli
Palazzo Lelli
Territorio

Palazzo Lelli, primo sopralluogo di verifica della struttura

Occorrerà attendere i primi risultati intanto nessuna sistemazione provvisoria per le 20 famiglie senza più una casa

Dopo l'incendio del Palazzo Lelli, verificatosi nel pomeriggio di giovedì 13 febbraio (https://www.cerignolaviva.it/notizie/incendio-a-cerignola-in-fiamme-il-palazzo-lelli/), nella mattinata odierna si è svolto il primo sopralluogo per appurare la stabilità del palazzo al fine di permettere alle 20 famiglie che attualmente si trovano senza dimora di poter rientrare nelle proprie abitazioni.

I locali sono stati ispezionati dal tecnico ing. Donato Calice. Il condominio ha affidato all'avv. Mario Liscio l'intera questione legale. Alla visita ispettiva, relativamente al piano terra dove aveva sede il negozio di biciclette "Lanotte Bike", erano presenti anche il perito dell'assicurazione ed il legale dell'attività commerciale.

Sono stati prelevati i campioni di cemento da sottoporre ad analisi mentre occorrerà procedere con la rimozione di quanto è presente nella rivendita di biciclette al fine di permettere il puntellamento delle volte ed ulteriori rilievi approfonditi a cura di aziende specializzate appositamente individuate e nominate dall'amministrazione condominiale.

Occorrerà, dunque, attendere i risultati dei campioni di cemento prelevati dallo stabile ed ogni altra ulteriore documentazione attestante la buona stabilità del palazzo, come richiesto dall'ordinanza dei Commissari Prefettizi, al fine di permettere il rientro degli inquilini allontanati dalle proprie case.

Intanto, al momento, nessun provvedimento la Commissione Prefettizia ha adottato a tutela delle famiglie che attualmente si trovano senza più una casa, nessuna sistemazione provvisoria tale da supportare il momento di enorme disagio vissuto dagli inquilini senza più un tetto. Sul versante accoglienza, soccorso, assistenza tutto tace nonostante non si abbia ancora contezza dei tempi di risoluzione del dramma.
  • incendio
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.