Sindaco al Pala Famila Tatarella
Sindaco al Pala Famila Tatarella
Territorio

Pala Famila Tatarella, le affermazioni del Sindaco

Sindaco: "Ho l'obbligo di additare al pubblico ludibrio quanti vogliono il male di Cerignola"

A poche ore dalla consegna alla Citta del Pala Famila Tatarella, la nuova struttura sportiva tra le più belle della regione, dopo la cerimonia inaugurale presieduta dal Sindaco di Cerignola, dal Vescovo della Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano e dagli Assessori della Città di Cerignola alla presenza delle Associazioni sportive cittadine e di un elevato numero di cittadini, il Sindaco Metta comunica:
"È la Storia della nostra Città.
Ma è pur sempre Storia.
Benedetto dal Vescovo Mons. Luigi Renna, che ha consegnato nelle mie mani un prezioso crocifisso, che sarà esposto negli uffici direzionali della struttura.
Per la quale il Comune di Cerignola non ha speso un solo euro.
Frutto di una sinergia geniale tra pubblico / privato, che ha portato nella economia cittadina ben 4 milioni di investimento, una opera pubblica di bellezza e utilità straordinaria, 60 e più posti di lavoro, una struttura commerciale di eccellenza, che porterà in città centinaia di consumatori; un indotto notevole, la riqualificazione totale di un comparto urbanistico enorme, con l'istituto agrario passato da " termine" della Città, a struttura rivalorizzata e riqualificata.
Per scrivere questa pagina di storia cittadina mi hanno:
indagato, inquisito, intercettato, pedinato, sottoposto a tre indagini diverse, a quattro cause giudiziarie ( tutte vinte con pesanti condanne dei miei nemici ), insulti, offese, minacce, turbamenti dell'ordine pubblico.
C'è chi vorrebbe dimenticassi tutto ciò e mi godessi semplicemente la realizzazione dell'opera.
Non ci sto!
Non mi va!
Troppo comodo!
Il Pala Tatarella Famila è lì, la città se lo gode, piovono i complimenti e gli apprezzamenti.
Me ne compiaccio.
Ma alla berlina oggi metto coloro che raccolsero le firme "contro";
mostrarono le terga al Consiglio Comunale di Cerignola;
mi ingiuriarono, diffamarono, offesero in ogni maniera.
Anche coloro che hanno pretestuosamente indagato, non perché vi fosse materia, ma nell'auspicio di poter spezzare l'anima di un Sindaco, chissà perché, non gradito.
Non perdono costoro.
Non per spirito di vendetta.
Ma perché, per il futuro, sia chiaro a tutti la differenza:
Tra chi ama questa città e lavora per renderla migliore.
Chi per sentimenti di odio personale, risentimenti sterili, protagonismi patetici ( vero, Pio Mirra?) ha assunto il ruolo di nemico di Cerignola.
A tutela, anche futura, della mia adorata Città, ho l'obbligo di additarli al pubblico ludibrio"
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.