Puglia di Destra
Puglia di Destra

Puglia di Destra: Spostare, valorizzare e rilanciare la Biblioteca comunale

Ancora la riproposizione da parte dell'Associazione di un potenziamento delle infrastrutture culturali cittadine

"Mentre tutta la politica locale, di maggioranza e di opposizione, si è infognata in una poco commendevole polemica sulla mensa scolastica, Puglia di destra prova a volare più in alto, proponendo al Sindaco e all'Amministrazione comunale concrete proposte per una più incisiva azione culturale nella nostra città.
L'obiettivo perseguito dalla nuova associazione politico-culturale non è, infatti, quello di schierarsi a favore o contro l'Amministrazione comunale, ma di avanzare proposte costruttive sia all'Amministrazione che anche all'opposizione, solo per il bene e nell'interesse della nostra città.
Una delegazione di Puglia di destra, composta da Laura Raffaeli, Fabio D'Imperio e Antonella Olivieri ha incontrato, nei giorni scorsi, il Sindaco Metta, nel suo ufficio a Palazzo di città. Al centro dell'incontro le proposte di Puglia di destra per una organica e completa riqualificazione delle strutture culturali della città. Infatti,Puglia di destra sostiene che, oltre ad eventi e feste si debba pensare prioritariamente al potenziamento dei luoghi e delle strutture, ove si crea, si esprime e si promuove la cultura: biblioteche, teatri, musei, auditorium, pinacoteche.
In questo modo, secondo Puglia di destra, la nostra città può diventare non solo la location di importanti eventi culturali, ma, soprattutto, un "cantiere permanente" di fermenti culturali e giovanili, capace di trattenere in loco e di attrarre le sensibilità giovanili più vivaci del territorio. Ovviamente tutto questo presuppone delle risorse, che non possono essere soltanto pubbliche. La costituzione di una Fondazione per la cultura, con partner pubblici e privati, potrebbe essere la soluzione e il motore del rilancio culturale della nostra città.
Inoltre, sempre durante quest'incontro, Puglia di destra ha anche annunciato la sua intenzione di illustrare meglio e più analiticamente le sue proposte in un pubblico confronto e dibattito con i rappresentanti dell'Amministrazione ed anche delle altre forze politiche presenti in Consiglio comunale, che si terrà nel mese di gennaio 2016." - così riprende in una nota stampa a noi pervenuto dell'Associazione.
  • cerignola viva
  • La Puglia di Destra
  • Comune di Cerignola
  • Biblioteca comunale Cerignola
Altri contenuti a tema
Luciana De Palma presenta il suo libro alla Biblioteca di Comunità di Cerignola Luciana De Palma presenta il suo libro alla Biblioteca di Comunità di Cerignola In collaborazione con la libreria “L’albero dei Fichi” in occasione dell’8 Marzo, alla scoperta delle Grandi Donne tra storia e letteratura
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Workshop gratuito “Orientafamiglie” presso la Biblioteca di Comunità del Comune di Cerignola Workshop gratuito “Orientafamiglie” presso la Biblioteca di Comunità del Comune di Cerignola Esperti di orientamento saranno a disposizione per guidare i ragazzi di terza media e i loro genitori
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.