Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Ospedale “Tatarella”, la “Fase 2” non è mai partita

Tampone ai dipendenti sanitari in servizio non effettuati, si ricoverano presso i reparti di Cardiologia e Medicina i sospetti COVID, bloccati i ricoveri ordinari, chiusi gli ambulatori e sospesi i servizi

Nella giornata di ieri, martedì 5 maggio, nell'articolo "Terzo caso di contagio all'Ospedale "Tatarella" di Cerignola" abbiamo informato della positività al COVID-19 di un medico dell'Ospedale "G. Tatarella" di Cerignola, in servizio nel reparto di Nefrologia e Dialisi.

Il terzo caso di contagio nel nosocomio cerignolano che, al momento, risulta ancora non operativo in ottemperanza alle disposizioni delle dirigenza della ASL Foggia.

Stando a quanto trapela da fonti interne all'ospedale al momento non è stato effettuato alcun tampone ai dipendenti sanitari in servizio, a coloro che sono più esposti al contagio con l'aggravante che, ormai da tempo, per circa 24/48 ore, e fino all'esito del tampone, si ricoverano presso i reparti di Cardiologia e Medicina i sospetti COVID i cui positivi, successivamente, vengono trasferiti presso altra struttura.

Intanto, nonostante la "fase 2", al momento risultano completamente bloccati i ricoveri ordinari, chiusi gli ambulatori e sospesi i servizi.

Nella giornata di domenica 3 maggio, nell'articolo "Coronavirus, da lunedì ripresa graduale delle prestazioni sanitarie in Puglia" riportante alcune dichiarazioni del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, si evidenziava che:

"Ricoveri, visite ambulatoriali, esami diagnostici, esami di laboratorio, day service, e tutte le prestazioni sanitarie non urgenti, ripartiranno secondo un cronoprogramma a step che terrà conto dell'andamento della epidemia. I cittadini che hanno prestazioni in sospeso saranno via via contattati dalle strutture della ASL di appartenenza in base a lista di attesa, tipo di patologia e condizione clinica".

La graduale ripresa che sarebbe dovuta partire da lunedì 4 maggio, ad oggi, non ha ancora avuto inizio. Non si pretende che, nel giro di poche ore, l'ospedale riprenda la sua completa operatività ma, al tempo stesso, non si vede neanche un seppur debole segnale di ripartenza che, inevitabilmente, dovrebbe essere scandito con i tamponi al personale sanitario che a breve dovrà avere contatti molto più frequenti e intensi con gli assistiti. Accogliere pazienti sospetti COVID, trattenerli per 24/48 ore in reparti importanti come Cardiologia e Medicina di certo non segna la strada per il ritorno ad una normalità tanto attesa dalla comunità cittadina e, soprattutto, da tutti coloro che, per via delle svariate patologie, da circa 2 mesi attendono di essere visitati. Non si muore di solo COVID, fuori dall'ospedale migliaia di cittadini stanno male e vivono quotidianamente preoccupazioni inimmaginabili.
  • notizie
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
  • Coronavirus Fase 2
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.