Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Ospedale Tatarella: ciò che prevedono le disposizioni sugli accorpamenti

Chirurgia e Ortopedia aperti solo per le urgenze. I ricoveri non possono essere effettuati a Cerignola ma a San Severo, cambiano le parole ma non la sostanza

Nella giornata di ieri, lunedì 06 aprile, abbiamo pubblicato il comunicato stampa, pervenuto a mezzo mail, dal PD di Cerignola, a firma del Segretario Sabina Ditommaso. (https://www.cerignolaviva.it/notizie/nessun-reparto-del-presidio-ospedaliero-di-cerignola-chiude/). Oggetto del comunicato l'affermazione che non ci sarà alcuna chiusura dei reparti di Chirurgia e Ortopedia del Presidio Ospedaliero di Cerignola. Nella dettagliata proposta della direzione medica del P.O. di Cerignola, prot. n. 0035129 del 03.04.2020, citata dall'avv. Sabina Ditommaso, sono garantite tutte le prestazioni urgenti per la chirurgia generale e per l'ortopedia, ma occorre sottolineare il carattere di urgenza perché, come riferito da fonti interne al nosocomio cerignolano, tutti i ricoveri e le osservazioni non saranno effettuate a Cerignola ma a San Severo.

La disposizione di servizio del 03.04.2020 n. prot. 0035154 della Direzione Generale dell'ASL FOGGIA stabilisce che, fino al 30 aprile, sono confermati gli accorpamenti tra gli Ospedali di Cerignola, San Severo e Manfredonia. Nello specifico stabilisce che:

"Si tratta di accorpamenti funzionali. Le unità operative continueranno, infatti, ad operare e a rispondere alle emergenze operative".

Continua il dispositivo della ASL:

"Preso atto che la dott.ssa Pedà, con nota prot. 0035129 del 3 aprile 2020, ha proposto a questa direzione aziendale la seguente organizzazione per la messa in sicurezza dei PP.OO. di Cerignola, Manfredonia e San Severo, al fine di garantire le eventuali urgenze che potrebbero presentarsi in questa fase emergenziale:
1.P.O. di Cerignola: rideterminazione del Personale Medico della Chirurgia a n. 5 unità e infermieristico a n. 5 unità;
2.P.O. San Severo: rideterminazione del Personale Medico della U.O. di Ostetricia e Ginecologia a n. 6 unità, del personale infermieristico a n. 10 unità ed ostetrico a n. 10 unità;
3.P.O. San Severo: rideterminazione del Personale in servizio al Punto Nascita con la presenza di n. 3 Dirigenti Pediatri e con la collaborazione di altri 2 Pediatri del P.O. di Manfredonia e 1 consulente proveniente da CSS;
4.P.O. di Manfredonia: rideterminazione del Personale Medico della Chirurgia a n. 5 unità e infermieristico a n. 5 unità"

Al di là del tecnicismo riportato nella disposizione della ASL, ai fini pratici possiamo affermare che attualmente all'Ospedale "Tatarella" è stata bloccata l'attività per i ricoveri programmati. Sono garantite solo le emergenze. Sono state ridotte le unità infermieristiche e mediche che, invece, sono a disposizione per il Pronto Soccorso e i reparti che, eventualmente, accoglierebbero pazienti Covid.

Il reparto di Chirurgia del "Tatarella" accoglierebbe solo urgenze chirurgiche mentre i pazienti in osservazione, con patologia chirurgica, dovranno essere ricoverati all'Ospedale di San Severo. Per essere chiari, casi di diverticolite acuta, colicistite, traumi e altri in cui è richiesta l'osservazione saranno ricoverati all'Ospedale di San Severo.

Sicuramente non c'è alcuna chiusura di reparti che resteranno attivi solo ed esclusivamente per le urgenze ed emergenze ma, è giusto sottolineare, i ricoveri, sino al 30 aprile, non possono essere effettuati a Cerignola ma a San Severo, cambiano le parole ma non la sostanza.
  • notizie
  • Daniele Dalessandro
  • Elena Gentile
  • Franco Metta
  • Teresa Cicolella
  • Maria Dibisceglia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Sabina Ditommaso
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.