Alessandro Paglialonga
Alessandro Paglialonga

Orta Nova: L’Amministrazione Comunale Dichiara Guerra Ai Fuochi Nelle Campagne

E' l’emergenza roghi abusivi

E' appena giunto in redazione, dall' amministrazione comunale di orta nova, il seguente comunicato stampa, che pubblichiamo integralmente:


"Per la salvaguardia dell'ambiente è sempre più incisivo l'impegno che l'Amministrazione comunale di Orta Nova, nella persona del Sindaco Gerardo Tarantino e dell'Assessore all'Agricoltura Alessandro Paglialonga, sta assumendo negli ultimi mesi, a fronte del dilagante fenomeno degli incendi e dei roghi tossici che devastano le campagne dell'agro ortese e quelle dei comuni limitrofi.

Quello dei roghi è un problema persistente e preoccupante, come evidenziato anche sul portale informativo de "Lo Sguardo sui cinque Reali Siti" del 27.07.2015 che mostra le preoccupazioni sottese alla pratica incontrollata ed incosciente di chi sversa del materiale tossico (come tubicini d'irrigazione, polistirolo, eternit, pneumatici e indumenti usati, le c.d. "pezze americane") nelle nostre campagne, incurante delle conseguenze nocive che la combustione dello stesso arreca sia all'ambiente che alla salute di tutti i cittadini.

È utile ricordare che la combustione di tali materiali provoca la dispersione di un'elevata quantità di diossina, una sostanza altamente cancerogena, sia nell'aria che respiriamo sia nei terreni e nelle falde acquifere che si trovano nelle vicinanze.

L'emergenza incendi e roghi tossici nella stagione estiva è stata anche la questione al centro del convegno/dibattito organizzato in data 25.07.2015 dall'Associazione "L'Airone" che si è tenuto nella piazza del Comune di Stornarella, rivolto ai cittadini e alle autorità locali, e al quale ha partecipato anche l'Assessore all'Agricoltura Paglialonga, in rappresentanza del Comune di Orta Nova, nonché le associazioni di categoria.

Scopo del convegno era quello di dissuadere gli agricoltori dal bruciare, per cattiva consuetudine, le stoppie del grano e altri rifiuti di natura organica, e di informarli circa la possibilità e la convenienza di smaltire tali materiali ricorrendo a tecniche alternative ampiamente illustrate.

Dal dibattito è emerso come la nostra Puglia è diventata la nuova "Terra dei fuochi", superando Regioni come la Campania e la Calabria, a causa della percentuale sempre più in crescita di reati commessi contro l'ambiente.

L'inquinamento cancerogeno colpisce e preoccupa l'intera comunità: ogni anno è elevato il numero di decessi per patologie tumorali.

Questa è una battaglia che può essere vinta solo se tutti ci adoperiamo affinché vengano rispettate le buone regole del vivere civile in primo luogo rispettando se stessi e la propria salute, evitando tutte quelle azioni e comportamenti che possono compromettere l'equilibrio psico-fisico di ognuno, ricordando che il rispetto dell'ambiente comincia dalle piccole cose, come non sporcare il marciapiede o lo spazio verde comune; in secondo luogo cooperando con le autorità e le forze dell'ordine, sensibilizzando i cittadini e denunciando i trasgressori, a vantaggio di un ambiente più sano e funzionale, che è un bene immensamente più grande, poiché migliora la qualità della vita di ognuno, anche dei trasgressori.

Nel tentativo di fronteggiare in modo più pressante la lotta all'inquinamento ambientale e in particolare ai roghi tossici, l'Amministrazione comunale di Orta Nova, ha emanato una prima ordinanza n. 2 del 30.04.2015, oltre ad aver istituito tavoli tecnici a cui hanno partecipato le associazioni di categoria e le forze dell'ordine nell'intento di predisporre e coordinare una strategia di prevenzione e di repressione del fenomeno.

Il Sindaco Tarantino e l'Assessore Paglialonga, in data 28.07.2015, hanno inoltre fatto pervenire al Prefetto di Foggia una nota informativa con l'espressa richiesta di istituire e coordinare, in via d'urgenza, un Comitato permanente interforze avente ad oggetto la prevenzione e la repressione dei roghi tossici nella provincia di Foggia, nonché la possibilità di schierare ulteriori forze dell'ordine a tutela del nostro territorio.

La situazione presenta ancora notevoli complessità, ma l'Amministrazione comunale di Orta Nova ha apertamente dichiarato guerra alla stagione degli incendi, adoperando le misure necessarie alla repressione del fenomeno."
  • Orta Nova
Altri contenuti a tema
Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Notevole il suo impegno a favore della comunità ortese sin dal 1997
Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Pro Loco Orta Nova
Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova L’incarico è stato affidato ad Andrea Vernile, che organizzerà il partito in vista delle future elezioni
Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Iniziative adatte a tutte le età per trascorrere insieme le feste
Panico ad Orta Nova, crolla una palazzina in pieno centro Panico ad Orta Nova, crolla una palazzina in pieno centro L’edificio era disabitato da tempo: per fortuna nessun danno a cose e persone
Malviventi tentano di truffare un anziano ad Orta Nova Malviventi tentano di truffare un anziano ad Orta Nova L’episodio si è verificato al semaforo di Via Carapelle
Fare festa all’insegna della Legalità e della Solidarietà ad Orta Nova Fare festa all’insegna della Legalità e della Solidarietà ad Orta Nova Si svolgerà il 12 Giugno prossimo l’iniziativa dedicata alla legalità e all’impegno sociale contro la mafia
Olympia Orta Nova, il rammarico della società: “La pallavolo qui finisce così” Olympia Orta Nova, il rammarico della società: “La pallavolo qui finisce così” Il video social della squadra locale denuncia l’incuria della Tensostruttura danneggiata dal vento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.