Liceo Artistico Sacro Cuore
Liceo Artistico Sacro Cuore

Ordinanza di chiusura del Liceo Artistico "Sacro Cuore" - Sindaco: ho il dovere di garantire Sicurezza e Salute Pubblica.

L'immobile della Provincia di Foggia non garantisce adeguata sicurezza a causa delle infiltrazioni d'acqua

Ieri mattina una delegazione di alunni frequentanti il Liceo Artistico "Sacro Cuore" si è recata a Palazzo di Città al fine di manifestare preoccupazione circa la carente sicurezza strutturale dell'Istituto. Il Sindaco li ha accolti e, dopo aver ascoltato le valide motivazioni e preoccupazioni, ha inviato i Tecnici dell'Ufficio Comunale al fine di accertare le condizioni cui versa l'Istituto la cui proprietà e gestione è competenza della Provincia di Foggia. A sopralluogo avvenuto il Sindaco ha emesso ordinanza di chiusura del Liceo Artistico "Sacro Cuore" per i giorni 20, 21 e 22 Novembre al fine di garantire la Sicurezza degli utenti.

"Dopo aver ascoltato le giustissime preoccupazioni degli alunni del Liceo Artistico "Sacro Cuore" ho chiesto l'intervento dei Tecnici dell'Ufficio Comune di Cerignola, pur non essendo la manutenzione della struttura di competenza comunale, al fine di valutare le condizioni di sicurezza degli utenti a seguito delle precipitazioni eccezionali del 16 u.s. - sono le parole del Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta - I tecnici mi hanno riferito delle permanenti infiltrazioni d'acqua nell'impianto elettrico e nel quadro generale. Ho ritenuto opportuno emettere ordinanza di chiusura momentanea dell'Istituto per i giorni del 20, 21 e 22 Novembre - aggiunge il Sindaco - La proprietà, la gestione e la manutenzione del "Sacro Cuore" è della Provincia ma in qualità di Sindaco ho il dovere di garantire sicurezza e salute pubblica agli alunni, all'intero corpo docenti e a quanti nella scuola svolgono il proprio lavoro. Sono a conoscenza dell'apprezzamento del Dirigente Scolastico dott.ssa Giuliana Colucci alla quale rispondo che in qualità di Primo Cittadino ho il dovere di garantire tutela ai miei cittadini ed in particolar modo agli alunni della nostra Città"
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.