papilloma virus
papilloma virus
Sanità

Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola

Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, che si celebra il 7 aprile 2025, l'ASL Foggia, attraverso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, organizza un Open Day per la vaccinazione contro il Papilloma Virus Umano (HPV), gratuito e con accesso diretto.

Al tempo stesso lancia una campagna di sensibilizzazione rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado sui rischi del virus e sull'importanza dell'adesione all'immunizzazione come strumento di prevenzione.

LE VACCINAZIONI

L'invito ad aderire alle vaccinazioni è rivolto:
• a donne dagli 11 anni compiuti ai 36 anni (nate dal 1989)
• a uomini dagli 11 anni compiuti ai 29 anni (nati dal 1996), mai vaccinati e residenti nel territorio dell'ASL Foggia;
• a soggetti con infezioni HIV (virus dell'immunodeficienza umana);
• a donne con diagnosi di lesione cervicale di grado CIN2 o superiore, previa attestazione del medico curante e/o specialista;
• a uomini che fanno sesso con altri uomini.

GLI AMBULATORI

I vaccini sono disponibili nei seguenti ambulatori, dalle ore 9 fino alle ore 12.00 con accesso diretto (senza prenotazione).
CERIGNOLA Viale G. di Vittorio, 21
FOGGIA Piazza Pavoncelli, 11
LUCERA Via Trento, 41
MANFREDONIA Via Barletta, 1
SAN GIOVANNI ROTONDO Corso Roma, 85
SAN NICANDRO GARGANICO Via Matteo del Campo, snc
SAN SEVERO Via T. Maselli, 30
VICO DEL GARGANO Via di Vagno, 1
SAN PAOLO DI CIVITATE Via Donnanno, 1
APRICENA Via 2 Giugno, 1
LESINA Via Fraccacreta, 3
ISCHITELLA Via E. Fermi, 3
ORTANOVA Via del Popolo, snc
PESCHICI Via Solferino, 16
TROIA Via S.Biagio, 1
CAGNANO VARANO Via Dante,4
MONTE SANT'ANGELO Viale Santa Croce, SNC

LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE

Il focus con gli studenti sulla vaccinazione anti HPV, rientra nell'ambito delle iniziative finalizzate alla promozione della salute e del benessere dei ragazzi, promosse dall'ASL Foggia in collaborazione con le scuole. Tre gli istituti coinvolti (gli incontri avranno inizio a partire dalle ore 9.00):
• Istituto tecnico Notarangelo-Rosati di Foggia
• ISS Giuseppe Pavoncelli di Cerignola
• Istituto tecnico agrario Minuziano di San Severo

L'INFEZIONE

L'infezione da Papilloma virus umano è una delle più comuni a trasmissione sessuale e tra le prime ad essere acquisite, spesso durante i primi anni di attività sessuale. Il Papilloma virus, può causare lesioni genitali benigne e provocare lesioni pre-tumorali e tumorali.
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che ha sostenuto fin dall'inizio l'introduzione della vaccinazione, il 5 per cento di tutti i casi di cancro nel mondo è associato all'infezione da HPV

In Italia, oltre 6.500 casi di tumori ogni anno sono attribuiti ad infezioni croniche di ceppi oncogeni del virus del Papilloma Umano: tumori del collo dell'utero e, in misura minore, altri tumori anogenitali (vulva, pene, vagina, ano) o dell'orofaringe (labbra, cavità orale e faringe) sia nella donna che nell'uomo.

LA PREVENZIONE

Si può prevenire l'infezione da Papilloma virus umano attraverso la somministrazione di un vaccino sicuro ed efficace in grado di proteggere da numerosi ceppi del virus, compresi quelli maggiormente a rischio oncogeno. La vaccinazione è una preziosa opportunità di prevenzione e i vaccini sono lo strumento con il quale milioni di persone nel mondo ogni anno vengono protette da malattie prevenibili. Essere protetti da tali malattie è un diritto di ogni individuo e della collettività. Oltre alla vaccinazione è necessario sottoporsi regolarmente ai programmi di screening.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola Effettuati complessivamente 1.186 esami grazie alla collaborazione tra Regione Puglia, ASL Foggia e Farmacie
Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Prosegue l’attività di prevenzione per promuovere la salute e il benessere dei cittadini
Giornata Mondiale contro il Cancro: 1.126 prestazioni erogate durante gli open day della ASL Foggia Giornata Mondiale contro il Cancro: 1.126 prestazioni erogate durante gli open day della ASL Foggia Già pronta la nuova calendarizzazione: i prossimi eventi l’8 marzo e l’11 maggio
Giornata Mondiale contro il Cancro: iniziative il 4 Febbraio anche a Cerignola Giornata Mondiale contro il Cancro: iniziative il 4 Febbraio anche a Cerignola Sarà possibile effettuare uno screening gratuito del cervicocarcinoma
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.