Agostino Forgione
Agostino Forgione
Attualità

“Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione

L'autore, di origine campana, ha scritto due volumi precedenti, tra cui un libro per bambini

Agostino Forgione, nato a Caserta nel 1984, diplomato Geometra e graduato nocchiere della Marina Militare Italiana, si autodefinisce "cittadino aggiunto" di Cerignola. L'autore, infatti, risiede qui da anni, in quanto la città ofantina è la città natale di sua moglie Adriana.

Nel suo libro intitolato "Oltre le distanze", pubblicato da PAV Edizioni nel 2022 e disponibile sulle piattaforme digitali, Forgione ha fatto riferimento a Cerignola. "In occasione del mio rientro da una lunga navigazione, ho colto l'occasione per manifestare doverosi e sentiti ringraziamenti per l'ospitalità da sempre dimostratami", ha specificato.

Questo però non è il suo volume di esordio.

Con la casa editrice "Libeccio" ha pubblicato, nell'aprile 2020, "La vita (senza) rimando", una raccolta di 31 componimenti in rima sulla vita, corredata da illustrazioni inerenti ciascun argomento affrontato. A Novembre del 2021 ha dato alle stampe "La lunga giornata di Pisolina", un libro illustrato per bambini edito da Planetbook.

Quali sono le emozioni che trapelano attraverso la lettura di "Oltre le distanze"? Qual è il messaggio che Lei intende trasmettere, oltre alla sua interessante esperienza personale in Marina?

"Il lettore, come su un'altalena, vive un sali e scendi di emozioni che vanno dalla tristezza della partenza alla felicità del ritorno, dall'iniziale sconforto nei momenti difficili vissuti in mare alla soddisfazione nel vederli superati. Raccontando la mia esperienza di navigazione, omaggiando la mia famiglia, ho voluto mettere in risalto l'importanza della sua presenza, del suo supporto, sempre e comunque, appunto "oltre le distanze", rispettando appieno l'aforisma: "Dietro un buon marinaio c'è una grande famiglia"

Il mare e la navigazione sono i temi principali del libro, che però suscita domande e riflessioni sul senso della vita in generale. Quali sono gli insegnamenti che ognuno di noi può trarre da un'esperienza a contatto diretto con il mare e la sua profondità?

"Il mare è come la vita: un dono divino che si mostra stupendo ai nostri occhi e, come tale, va rispettato e vissuto appieno! I suoi colori, le sue dimensioni, sono aspetti che dovrebbero farci capire che siamo Nulla al suo cospetto. Mai sfidarlo però, piuttosto bisogna amarlo profondamente"

Mare e libertà. Cosa pensa della celebre frase: "Chi ama il mare sarà sempre libero"?

"Il mare, soprattutto per chi-come me- ci naviga, trasmette sempre un senso di libertà. Quando ci si trova lontano dalla costa, quando all'orizzonte non si intravede nulla, questa sensazione è ancora più intensa. Il mare è sicuramente cura e calma, indiscutibile "antidoto" capace di acquietare l'animo e la mente nei momenti burrascosi che ognuno di noi attraversa nella vita. Tuttavia, coloro che non riescono a liberarsi dal suo "incantesimo" non saranno mai capaci di farne a meno, diventando prigionieri come Ulisse che venne stregato dal canto delle Sirene!"

Come è stato, per un uomo abituato a navigare per lunghi periodi, trasferirsi a vivere a Cerignola, un luogo in cui il mare non c'è?

"La mia città natale è Caserta, famosa per la Reggia ma di certo non marittima. Pertanto il mio trasferimento a Cerignola, altra cittadina non balneare, non ha comportato alcuna rinuncia o risentimento da parte mia. La professione che svolgo, ormai ventennale, mi fa vivere a stretto contatto con il mare per la maggior parte del tempo. Di conseguenza, quando rientro a casa, desidero altro! Potrei dunque paragonarmi ad un pizzaiolo, appassionato del suo lavoro, capace di sfornare pizze in quantità industriali ma che, una volta tornato a casa, mangia altro!"

Non ci resta che immergerci piacevolmente nella storia di Adamo, giovane uomo sposato e padre di una bambina, militare "stregato" dal mare, innamorato della sua divisa, dei saldi valori etico-militari, che durante ogni lunga navigazione si ritrova a fare i conti con sentimenti forti e contrastanti, oltre che con situazioni difficili da gestire e controllare.

  • libro
Altri contenuti a tema
Alfonso Santamaria, autore di Cerignola, presenta il suo quarto romanzo a Stornarella Alfonso Santamaria, autore di Cerignola, presenta il suo quarto romanzo a Stornarella L’appuntamento è promosso e organizzato dal Gruppo di Lettura “Gli Spaginati”
“Per le strade di Cerignola”: pubblicato il libro di Francesco Paolo Conte “Per le strade di Cerignola”: pubblicato il libro di Francesco Paolo Conte L’autore ha raccolto i cerignolani memorabili nella toponomastica cittadina
La prof. Italia Buttiglione di Cerignola pubblica il saggio “Tra codice e cuore” La prof. Italia Buttiglione di Cerignola pubblica il saggio “Tra codice e cuore” Da volontaria ed esperta di Etica propone un modello di giustizia sociale
Pietro Paciello, docente e autore di Cerignola: “Dobbiamo ricordarci di essere stati bambini” Pietro Paciello, docente e autore di Cerignola: “Dobbiamo ricordarci di essere stati bambini” Il prof. ha di recente pubblicato il volume intitolato “Non ti racconto le solite favole”
Nicola D’Andrea, il prof-scrittore di Cerignola, racconta il “firmacopia a domicilio” Nicola D’Andrea, il prof-scrittore di Cerignola, racconta il “firmacopia a domicilio” E’ un modo per promuovere il libro e per conoscere più da vicino i lettori
Veronica Cellamaro, scrittrice di Cerignola: “Scrivo quando qualcosa non va nella mia vita” Veronica Cellamaro, scrittrice di Cerignola: “Scrivo quando qualcosa non va nella mia vita” Ventinove anni, è già al suo terzo libro pubblicato e ne ha già un altro in cantiere
“Mowgli, la favola di un randagio”: Domenico Farina presenta il suo ultimo libro a Cerignola “Mowgli, la favola di un randagio”: Domenico Farina presenta il suo ultimo libro a Cerignola E’ la toccante storia di un gattino salvato dalla strada, il ricavato sarà devoluto alle associazioni di volontariato
Lo scrittore Alessandro Galano alla Mondadori Point di Cerignola con “L’uomo che vendette il mondo” Lo scrittore Alessandro Galano alla Mondadori Point di Cerignola con “L’uomo che vendette il mondo” Il giornalista e autore foggiano ha annunciato la pubblicazione di una raccolta di racconti
© 2001-2024 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.