Scuola
Scuola

Oltre 599 cattedre vacanti nelle scuole pugliesi

Le dichiarazioni di Gianni Verga, segretario generale della UIL Scuola Puglia. risultano 5172 cattedre vacanti per l’anno scolastico 2021/2022 e di queste 1195 sul sostegno

"Le nostre previsioni erano corrette, altro che allarmismo - ha dichiarato Gianni Verga, segretario generale della UIL Scuola Puglia, in merito al risultato della mobilità docenti, pubblicato questa mattina, dove risultano 5172 cattedre vacanti per l'anno scolastico 2021/2022 e di queste 1195 sul sostegno - Con le modalità di assunzione previste nel decreto sostegni bis che non ha tenuto fede alle nostre richieste, considerato il numero di aspiranti presenti nelle graduatorie, non si riusciranno a coprire tutti i posti vacanti. I numeri sono allarmanti: 1.768 (di cui 439 sostegno) in provincia di Bari/Bat, 677 Brindisi (di cui 183 sostegno), 1.093 Foggia (di cui 255 sostegno), 566 Lecce (di cui 85 sostegno) e 1.068 Taranto (di cui 233 sostegno). Naturalmente, questi numeri creano non poche difficoltà e destabilizzano il sistema scolastico pugliese, che nell'anno scolastico che si sta concludendo in questi giorni ha dovuto far fronte a numerose criticità dettate dalla pandemia in atto.
Alla scuola non servono provvedimenti tampone, ma occorrono investimenti strutturali, per dare stabilità all'intero sistema e per evitare le centinaia di classi pollaio presenti in Puglia. Vanno assunte, con estrema urgenza, le modifiche al decreto. Sul punto la Uil Scuola è stata chiara, conclude Verga: i due requisiti dell'abilitazione e dei tre anni di servizio non possono rappresentare l'unico criterio da adottare. Devono essere utilizzati disgiuntamente, se si vuole assumere veramente e se si vogliono coprire tutti i posti, altrimenti saremo indotti a pensare che detti requisiti servono a risparmiare, ancora una volta, sul sistema d'istruzione, già fortemente penalizzato nell'ultimo decennio da tagli verticali e usato puntualmente come cassa di risparmio per altre misure".
  • Regione Puglia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Erogati dalla Regione Puglia, permetteranno interventi per la salubrità delle campagne
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.