Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Territorio

Oggi scadono i diciotto mesi di commissariamento straordinario

La Commissione Straordinaria traghetterà il Comune di Cerignola fino alle elezioni amministrative di ottobre

Il 10 ottobre 2019 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, deliberò lo scioglimento per diciotto mesi, per infiltrazioni mafiose, del Consiglio Comunale di Cerignola e il contestuale affidamento dell'amministrazione dell'ente a una commissione di gestione straordinaria.

Il 14 ottobre 2019, a Palazzo di Città, si insediò la Commissione Straordinaria composta dal Prefetto a riposo Umberto Postiglione, poi dimessosi per motivi personali con successiva candidatura in una lista civica di centro sinistra a supporto del candidato Presidente Vincenzo De Luca alle regionali 2020 della Regione Campania, dalla dott.ssa Adriana Sabato e dal dott. Michele Albertini. Alle dimissioni del Prefetto a riposo Umberto Postiglione seguì la nomina, con decreto del Presidente della Repubblica del 12 giugno 2020, del Prefetto a riposo Vincenzo Cardellicchio.

I diciotto mesi di scioglimento terminano oggi. A Cerignola, come in tanti altri comuni italiani, si sarebbe dovuto votare nel mese di giugno ma, per motivi legati all'emergenza sanitaria in atto, le amministrative sono state slittate ad ottobre 2021 ragion per cui, al fine di regolare l'ordinaria amministrazione, la Commissione Straordinaria traghetterà il Comune di Cerignola fino alla data delle elezioni amministrative.

Molte le contestazioni alla Commissione Straordinaria nel corso dei diciotto mesi di commissariamento, dalle insistenti richieste di intervento, da parte del già Sindaco Franco Metta, in merito alla riapertura del Pala Famila Tatarella, del Teatro Mercadante, del Palazzo Fornari, alle polemiche sulla gestione dell'emergenza sanitaria in un Palazzo di Città perennemente chiuso al pubblico, dalla gestione degli interventi economici alla famiglie svantaggiate mediante buoni spesa alla gestione della raccolta differenziata, dai concorsi pubblici banditi e poi sospesi alla manutenzione del verde pubblico cittadino, dai parcheggi comunali chiusi per lunghi mesi alla sospensione del servizio grattini.

Se il già sindaco Franco Metta ha svolto il ruolo di "opposizione" alla Commissione Straordinaria non sono di certo mancate le contestazioni da parte della segreteria del Partito Democratico in merito al servizio di raccolta differenziata, alla procedura di selezione del personale comunale, ai concorsi pubblici banditi e poi annullati.

Anche il Movimento "Cerignola in azione", mediante il parlamentare Nunzio Angiola e il coordinatore cittadino Pierluigi Lapollo hanno inoltrato una serie di istanze alla Commissione Straordinaria, in particolare riguardanti la riapertura del Pala Famila Tatarella e del Teatro Mercadante, dopo gli incontri ottenuti sembrava che i tempi fossero maturi ma, ad oggi, il tutto resta ancora chiuso.

Di fatto, al netto delle contestazioni politiche da parte delle forze in campo, in questi diciotto mesi il Comune di Cerignola è risultato completamente assente ad ogni bando sia regionale che ministeriale, non ha ottenuto alcun finanziamento pubblico, vitale per operare nei vari settori a partire da quello sociale per passare a quello culturale, edilizia pubblica e urbanistica. Nei mesi futuri il Comune di Cerignola dovrà amministrarsi con fondi propri che, come ormai risaputo nell'intera nazione, bastano solo per l'ordinaria amministrazione.
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.