
Obbligo vaccinale per iscrizioni a scuola
Cosa succederà alle famiglie che si rifiutano di fornire documentazione adeguata o di provvedere all’obbligo vaccinale?
Italia - mercoledì 10 luglio 2019
18.22
Per l'iscrizione dei bambini alla scuola elementare, dell'infanzia e agli asili nido, entro questa mattina, 10 Luglio, i genitori avrebbero dovuto presentare la documentazione relativa alla situazione vaccinale dei propri figli.
Sabato 6 Luglio, però, una circolare ministeriale ha chiarito che, in caso di regolarità della situazione vaccinale, le famiglie non dovrebbero dovuto presentare alcuna documentazione in quanto, tramite l'anagrafe vaccinale, esiste un sistema automatizzato che permette dialogo tra ASL e Istituti Scolastici.
L'obbligo vaccinale è requisito fondamentale per l'iscrizione dei bambini alle scuole dell'infanzia e asili nido, questo è un obbligo imposto dalla Legge Lorenzin. Ma cosa accade qualora, dai dati dell'anagrafe vaccinale, dovesse risultare che il bambino non è in regola? Le ASL comunicheranno ai dirigenti scolastici le anomalie richiedendo, quindi, alle famiglie documentazione adeguata. Qualora i genitori dovessero rifiutarsi di fornire documentazione o provvedere immediatamente all'obbligo vaccinale i bambini non potranno accedere e le famiglie rischierebbero di pagare anche pena pecuniaria.
Al momento, essendo pienamente i vigore la Legge Lorenzin, quanto descritto è obbligo e resterà tale fino a quando il Ministero deciderà di passare a quello che il Ministro Giulia Grillo ha definito "Obbligo Flessibile".
Sabato 6 Luglio, però, una circolare ministeriale ha chiarito che, in caso di regolarità della situazione vaccinale, le famiglie non dovrebbero dovuto presentare alcuna documentazione in quanto, tramite l'anagrafe vaccinale, esiste un sistema automatizzato che permette dialogo tra ASL e Istituti Scolastici.
L'obbligo vaccinale è requisito fondamentale per l'iscrizione dei bambini alle scuole dell'infanzia e asili nido, questo è un obbligo imposto dalla Legge Lorenzin. Ma cosa accade qualora, dai dati dell'anagrafe vaccinale, dovesse risultare che il bambino non è in regola? Le ASL comunicheranno ai dirigenti scolastici le anomalie richiedendo, quindi, alle famiglie documentazione adeguata. Qualora i genitori dovessero rifiutarsi di fornire documentazione o provvedere immediatamente all'obbligo vaccinale i bambini non potranno accedere e le famiglie rischierebbero di pagare anche pena pecuniaria.
Al momento, essendo pienamente i vigore la Legge Lorenzin, quanto descritto è obbligo e resterà tale fino a quando il Ministero deciderà di passare a quello che il Ministro Giulia Grillo ha definito "Obbligo Flessibile".