locandina
locandina

“Nuovi profili occupazionali per le nuove economie” all’I.I.S.S. “A.Righi” di Cerignola

L' "industriale" presenta i nuovi indirizzi “automazione” e “biotecnologie sanitarie”

"In occasione della presentazione del nuovo indirizzo del settore tecnologico "Chimica, materiali e biotecnologie", con l'articolazione "Biotecnologie sanitarie", e dell'articolazione "Automazione", dell'indirizzo "Elettronica ed Elettrotecnica", attivi per l'anno scolastico 2017-2018, l'I.I.S.S. "A. Righi" di Cerignola promuove il convegno "Nuovi profili professionali per le nuove economie", sabato 4 febbraio p.v., ore 10.30, presso l'auditorium dell'Istituto.

"Un convegno di respiro regionale, nazionale ed internazionale per offrire il senso dei nuovi percorsi attivati presso l'istituto che ho il piacere di dirigere, ma soprattutto per ragionare delle nuove opportunità occupazionali e degli obiettivi formativi da raggiungere per preparare i nostri ragazzi alle economie del futuro, fondate su processi che utilizzano la ricerca e le tecnologie più all'avanguardia in campo sanitario, agricolo ed ambientale, muovendosi tra robotica, intelligenza artificiale, ingegneria genetica, nanotecnologie ed altre straordinarie innovazioni in campo farmacologico e biomedico", ha detto Irene Sasso, Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. "A. Righi".

"Il nostro istituto – ha continuato la Dirigente – da tempo promuove un'offerta formativa che lo rende un polo scientifico e tecnologico coerente con le nuove richieste del mondo del lavoro, anche grazie ad una dotazione laboratoriale costituita da due moderni laboratori di chimica, uno di fisica, uno di biologia e numerosi laboratori di informatica e di discipline di indirizzo".

"Il convegno di presentazione, grazie alla presenza dell'europarlamentare onorevole Elena Gentile, del sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Angela D'Onghia, dell'assessore regionale all'istruzione, alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo, dell'Amministratore del centro di ricerca Farmalabor dott. Sergio Fontana, del Direttore Amministrativo della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio dott. Lino D'Andrea e del Responsabile Aziendale Apparecchiature biomediche del presidio di riabilitazione extraospedaliera "Angeli di Padre Pio" ing. Emanuele Francesco Russo, sarà un momento di altissimo confronto, capace di guardare avanti, cogliendo il cambiamento dei bisogni formativi per le nuove generazioni, di immaginare il futuro senza mai disancorarsi dalla reali opportunità che offre il presente", ha concluso Sasso."



  • IIS Augusto Righi Cerignola
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell’IISS “A. Righi” di Cerignola incontrano il Giudice Laronga Gli studenti dell’IISS “A. Righi” di Cerignola incontrano il Giudice Laronga Procuratore aggiunto di Foggia, è impegnato nel contrasto alla criminalità organizzata e nella lotta alle mafie
Gli studenti dell’IISS Augusto Righi di Cerignola hanno incontrato Massimo Polidoro Gli studenti dell’IISS Augusto Righi di Cerignola hanno incontrato Massimo Polidoro L’autore ha realizzato il libro-intervista “La meraviglia del tutto” con Piero Angela
Campionati provinciali studenteschi di Atletica: ottimi risultati per gli alunni dell’IIS Righi di Cerignola Campionati provinciali studenteschi di Atletica: ottimi risultati per gli alunni dell’IIS Righi di Cerignola Alle gare svoltesi ieri a Foggia i ragazzi hanno dato il massimo, supportati dai loro docenti
L’IIS Augusto Righi di Cerignola accoglie il docente-scrittore Enrico Galiano L’IIS Augusto Righi di Cerignola accoglie il docente-scrittore Enrico Galiano L’incontro con l’autore è fissato per sabato 11 Marzo con inizio alle ore 10.00
L’I.I.S. Righi di Cerignola consegue attestato di lodevole partecipazione al Concorso Nazionale “Diritti Umani” L’I.I.S. Righi di Cerignola consegue attestato di lodevole partecipazione al Concorso Nazionale “Diritti Umani” La scuola ha partecipato all’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani bandito dalla FICLU (Federazione Italiana Club per l’Unesco).
Al “Righi” e all’“Einstein” di Cerignola una giornata dedicata alla matematica Al “Righi” e all’“Einstein” di Cerignola una giornata dedicata alla matematica Le due scuole hanno celebrato il Fibonacci Day, il matematico Alessio Figalli ospite in videoconferenza
Studenti del Righi di Cerignola premiati dall’azienda tedesca Varta Studenti del Righi di Cerignola premiati dall’azienda tedesca Varta Gli alunni parteciperanno al Future Camp Summer School promosso da Treccani
COVID-19, ci ha lasciati il prof. Vito Speranza COVID-19, ci ha lasciati il prof. Vito Speranza Il mondo scolastico piange un’altra vittima, il prof. Vito Speranza, tecnico di laboratorio presso l’IIS “A. Righi” di Cerignola, aveva solo 60 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.