Discarica rifiuti. <span>Foto Emmet da Pexels</span>
Discarica rifiuti. Foto Emmet da Pexels
Territorio

Ancora rifiuti abbandonati nell’agro di Cerignola

Sono state due guardie ambientali a scoprire tra Zapponeta e Trinitapoli la discarica improvvisata

Anno nuovo, discarica nuova. È di ieri, 1o gennaio, la scoperta di un nuovo abbandono di rifiuti in agro di Cerignola. La discarica abusiva è stata ritrovata lungo la S.P. 66 tra Zapponeta e Trinitapoli. Sono stati il responsabile regionale delle guardie ambientali Alessandro Manzella e la guardia Francesco Falcone, i due tutori dell'ambiente che hanno dovuto iniziare il 2021 facendo l'amara constatazione che, purtroppo, l'anno nuovo non ha portato nessun cambiamento alle cattive abitudini di qualche incallito inquinatore.

Fatta la scoperta i due hanno segnalato l'ammasso di rifiuti abusivi alla Polizia locale richiedendo un pronto intervento, che però non è stato possibile a causa dell'indisponibilità delle volanti. Quella dell'abbandono abusivo di rifiuti sembra una piaga difficile da sanare nel territorio cerignolano. Qui infatti si assiste da tempo a "sospetti" roghi notturni, prontamente riportati sui social dai cittadini, che interessano le campagne circostanti e inondano la città con esalazioni maleodoranti. E nemmeno spaventano gli inquinatori le pesanti sanzioni pecuniarie previste per questo reato, l'ammenda può infatti arrivare fino a 3000€.
  • Rifiuti
  • discarica
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.