.jpg)
Territorio
Ancora rifiuti abbandonati nell’agro di Cerignola
Sono state due guardie ambientali a scoprire tra Zapponeta e Trinitapoli la discarica improvvisata
Cerignola - sabato 2 gennaio 2021
16.55
Anno nuovo, discarica nuova. È di ieri, 1o gennaio, la scoperta di un nuovo abbandono di rifiuti in agro di Cerignola. La discarica abusiva è stata ritrovata lungo la S.P. 66 tra Zapponeta e Trinitapoli. Sono stati il responsabile regionale delle guardie ambientali Alessandro Manzella e la guardia Francesco Falcone, i due tutori dell'ambiente che hanno dovuto iniziare il 2021 facendo l'amara constatazione che, purtroppo, l'anno nuovo non ha portato nessun cambiamento alle cattive abitudini di qualche incallito inquinatore.
Fatta la scoperta i due hanno segnalato l'ammasso di rifiuti abusivi alla Polizia locale richiedendo un pronto intervento, che però non è stato possibile a causa dell'indisponibilità delle volanti. Quella dell'abbandono abusivo di rifiuti sembra una piaga difficile da sanare nel territorio cerignolano. Qui infatti si assiste da tempo a "sospetti" roghi notturni, prontamente riportati sui social dai cittadini, che interessano le campagne circostanti e inondano la città con esalazioni maleodoranti. E nemmeno spaventano gli inquinatori le pesanti sanzioni pecuniarie previste per questo reato, l'ammenda può infatti arrivare fino a 3000€.
Fatta la scoperta i due hanno segnalato l'ammasso di rifiuti abusivi alla Polizia locale richiedendo un pronto intervento, che però non è stato possibile a causa dell'indisponibilità delle volanti. Quella dell'abbandono abusivo di rifiuti sembra una piaga difficile da sanare nel territorio cerignolano. Qui infatti si assiste da tempo a "sospetti" roghi notturni, prontamente riportati sui social dai cittadini, che interessano le campagne circostanti e inondano la città con esalazioni maleodoranti. E nemmeno spaventano gli inquinatori le pesanti sanzioni pecuniarie previste per questo reato, l'ammenda può infatti arrivare fino a 3000€.