n
n
Cronaca

Nubi di fumo: "Basta" dicono i cittadini. Pronto l'Esposto-Denuncia

Preoccupati per la propria salute un gruppo di cittadini ha stilato e firmato un Esposto (aperto ad altre sottoscrizioni) alla Procura. Un nuovo Comitato?


Va prendendo forma la frustrazione dei cittadini di Cerignola in merito alle nubi, molto probabilmente, tossiche che soffocano la città. Ieri il secondo incontro di un gruppo di cittadini che, sfruttando anche il web, ha deciso di dire basta alle nubi di fumo denso e maleodorante che affliggono la città di Cerignola da settimane; questo gruppo di cittadini di varia estrazione sociale, (a)politica e generazionale si è posto l'intento di smuovere la Procura e le Forze dell'Ordine e Organi Amministrativi Locali per mettere fine a questa situazione pericolosa per la salute pubblica, sfociando forse nella creazione di un Comitato con intenti continuativi riferiti alla situazione Ambientale locale.
- I Fatti: Nelle ultime settimane una coltre di fumo nero e denso, quasi come un pulviscolo, si insinua nella città a partire dal tramonto. L'odore che emana è acre e rende il respiro pesante quado si addensa oltre modo. In alcuni cittadini ha provocato finanche bruciore agli occhi, alle vie respiratorie e conati di vomito.
La situazione è divenuti critica nella sera di Domenica 29 Agosto dove una nube densa ha oscurato paurosamente tutta la città. Quella sera i centralini delle Forze dell'Ordine e dei Vigili Urbani e dei Vigili del Fuoco hanno iniziato a squillare con centinaia di segnalazioni dei cittadini, ma nessuno seppe dare una risposta certa ne riuscì a individuare la fonte di tutto ciò. Emblematica fu la dichiarazione dell'Assessore Lionetti: "Nessuno sa niente", inteso sia all'Amministrazione Comunale che alle altre Autorità e Forze dell'Ordine.
Questa situazione ha allarmato i cittadini di Cerignola, preoccupati (giustamente) per la propria salute e per l'assenza totale ed enigmatica di informazioni - "Nessuno ci dice nulla" lamentano.
La situazione ad oggi non è cambiata e alle sere, puntualmente, questa "Nebbia", si presenta nelle strade di Cerignola. Così come anche non è cambiata la risposta degli Organi Preposti ai cittadini sulle eventuali cause, o comunque le risposte date non sono state in grado di tranquillizzare la cittadinanza ( non pochi ritengono troppo semplicistico attribuire la causa ai roghi appiccati dagli Agricoltori).
- Le intenzioni. L'Esposto-Denuncia. Ieri quindi, alla luce della situazione critica e criptica questo gruppo di cittadini ha redatto quello che sarà l'Esposto-Denuncia contro ignoti che verrà depositati in procura Sabato 10 Settembre. Ad oggi già firmato da oltre una decina di cittadini e aperto ad altre sottoscrizioni. Questo, a detta del Comitato in gestazione (che va formandosi anche tramite il Gruppo Facebook No Fumi Tossici), è solo il primo passo, a seguire vi sarà un attività martellante di informazione alla cittadinanza e di pressione agli organi politici locali.
  • Cerignola
  • cerignola viva
  • notizie
  • denuncia
  • Comune di Cerignola
  • Salute
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
  • Notizie Puglia
  • fumo
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica La traduzione medica è un servizio fondamentale all’interno dell’industria sanitaria
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.