Alessandro Semerraro
Alessandro Semerraro

'Notti Sacre in Puglia': concerto di Alessandro Semeraro

Il chitarrista si esibirà domani nella Chiesa del Padreterno

Il 18 settembre 2015 alle ore 21.00, la Rassegna Artistica "Notti Sacre in Puglia" presenta il concerto del chitarrista Alessandro Semeraro, giovane talento dello scenario musicale che ha al suo attivo numerosi concorsi di musica nazionale ed internazionali vinti e la costante frequenza alle master class di chitarristi e compositori tra i più conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, come Angelo Giardino, Leo Brouwer, Lorenzo Micheli e molti altri.
Nelle calde sere settembrine di Cerignola il programma di "Notti Sacre in Puglia" offre il concerto per chitarra di Alessandro Semeraro nella Chiesa del Padreterno, così come i cittadini conoscono la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
"..scrigno di arte e fede, santuario della memoria, in cui iconografia e iconologia fanno di essa il luogo del bello, una casa speciale, un edificio particolare per gli eventi storici che l'hanno interessata" nelle parole di S.E. Mons. Felice Di Molfetta, Vescovo della Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano, che ha sostenuto con S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Lucera – Troia, il progetto proposto da "Notti Sacre in Puglia" di offrire un programma aperto alle contaminazioni artistiche nelle Chiese tra le più antiche delle Diocesi. Un ringraziamento particolare a Mons. Carmine Ladogana, Priore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro che ha la sua sede nella Chiesa del Padreterno.
"Notti Sacre in Puglia" è una rassegna artistica organizzata dall'Aps "Federico II Eventi" su incarico dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, sotto la direzione artistica generale di Mons. Antonio Parisi, la direzione artistica per le arti visive e performative di Miguel Gomez e coordinato da Cinzia del Corral.
  • Notti Sacre in Puglia 2015
Altri contenuti a tema
Ecco il Programma di "Notti Sacre 2016" Ecco il Programma di "Notti Sacre 2016"   “Notti Sacre 2016”, per il terzo anno consecutivo, dà voce all’Arte riconosciuta e sconosciuta facendo vibrare 
Notti sacre in Puglia:La bellezza del Magnificat nella chiesa Madre di Cerignola Notti sacre in Puglia:La bellezza del Magnificat nella chiesa Madre di Cerignola un evento culturale organizzato dall' associazione "Federico II"
Notti Sacre in Puglia, stasera concerto nella Chiesa Madre Notti Sacre in Puglia, stasera concerto nella Chiesa Madre Sarà eseguito il 'Magnificat' di Bach per orchestre
Notti Sacre in Puglia sbarca a Orta Nova: il 10 concerto medievale Notti Sacre in Puglia sbarca a Orta Nova: il 10 concerto medievale Appuntamento nella Chiesa Addolorata
Il 6 settembre “va in scena” la prima nazionale de “La Creazione” Il 6 settembre “va in scena” la prima nazionale de “La Creazione” nel Duomo Tonti l' Opera dei Maestri Miguel Gomez e Luigi Morleo, all’interno della rassegna artistica “Notti Sacre in Puglia”
Rassegna “Notti Sacre in Puglia” Rassegna “Notti Sacre in Puglia” Seconda tappa al Polo Museale Civico di Cerignola, nel Palazzo Monte Fornari, Piano San Rocco
“Notti Sacre in Puglia” “Notti Sacre in Puglia” Al suo terzo appuntamento, presenta a Lucera il concerto della soprano Nadia Divittorio
Seconda edizione di 'Notti Sacre a Cerignola' Seconda edizione di 'Notti Sacre a Cerignola' Concerti e mostre animeranno l'estate cerignolana
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.