canale strada madonna di ripalta
canale strada madonna di ripalta
Territorio

Noi Comunità in Movimento e Rifondazione Comunista Cerignola: il video denuncia in Via Santuario Madonna di Ripalta

Sulla strada che conduce al Santuario Diocesano c’è un canale in cui si scaricano rifiuti di ogni tipo

Dovrebbe essere una delle strade di campagna più pulite e curate, se non altro perché è quella che, dalla città porta al Santuario in cui-per sei mesi all'anno- viene custodita l'icona della Patrona di Cerignola, S.S. Maria di Ripalta. Invece così non è, anzi. Già in occasione dello scorso pellegrinaggio, ad Ottobre, avevamo riportato una segnalazione circa le penose condizioni in cui si trova questa via di campagna, letteralmente invasa da rifiuti di ogni tipo.

Si sono recati direttamente sul posto il presidente dell'associazione "Noi Comunità in Movimento" avv. Benito Mandrone e il Segretario Cittadino di Rifondazione Comunista, Savino Franzi.

Nel video in allegato hanno documentato ciò che hanno visto: un canale refluo diventato ormai una discarica a cielo aperto in cui con sistematicità vengono buttati rifiuti di tutti i tipi, comprese anche cartelle e documenti recanti la dicitura dell'Esercito Italiano.

Il canale, ormai inservibile, si trova poco prima dell'incrocio delle Pozzelle. Lo sguardo si perde tra rifiuti vari: pezzi di automobili (pannelli, sportelli), tubi di irrigazione, oggetti dati alle fiamme e non più identificabili.

"Invochiamo intervento, controllo e prevenzione al Consorzio di Bonifica e all'Amministrazione comunale. E alle autorità competenti demandiamo accurate indagini per la punizione dei responsabili di tali gravissimi reati ambientali. Ora confidiamo che tutto venga risolto, al meglio e al più presto", chiedono Mandrone e Franzi, che hanno accolto le numerose segnalazioni giunte dai cittadini al riguardo.


  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.