bosco scout
bosco scout
Vita di città

Nico Marro, Gruppo Scout Cerignola 2: “Il 90% degli alberi del nuovo parco urbano è stato da noi piantato e curato per oltre cinque anni”

Per piantare gli alberi tuttora presenti all’interno del parco il Gruppo si era autofinanziato

Proprio dove ora sorge il nuovo parco urbano nel quartiere Fornaci per oltre cinque anni i ragazzi del Gruppo Scout Cerignola 2 hanno svolto la loro attività, prendendosi cura degli alberi e delle piante da loro stessi acquistati in autofinanziamento.

Pur senza l'intenzione di provocare una sterile polemica, una delle guide Scout, Nico Marro, ci tiene a sottolineare che almeno il 90% degli attuali alberi presenti all'interno del nuovo parco urbano è stato da loro piantato e curato per tutto il tempo in cui hanno avuto a disposizione quello spazio.

"Ricordiamolo a futura memoria", ha dichiarato Marro, sottolineando che il Gruppo Scout 2 ha realizzato un parco dal nulla, visto che in quel luogo c'erano solo cumuli di rifiuti che sono stati eliminati ridando al quartiere fornaci in vero e proprio parco, con grande impegno e sacrificio di tutti i componenti del gruppo.

"Io in quel posto ci ho buttato il sangue, a differenza di qualcuno che si è fatto solo foto. Io ribadisco un dato fattuale incontrovertibile che rimanga ai posteri, in modo che quando mio figlio andrà a ripararsi sotto qualche albero per un po' di fresco sappia che quell'ombra è stata creata dal gruppo scout Cerignola 2".

Come dice un antico proverbio, è forse il caso di "dare a Cesare quel che è di Cesare", pur guardando al futuro e cercando di preservare ciò che di buono esiste nella nostra città.
  • Fornaci
Altri contenuti a tema
Parco urbano Fornaci, il Sindaco di Cerignola rassicura: “Attivo e funzionante il sistema di videosorveglianza” Parco urbano Fornaci, il Sindaco di Cerignola rassicura: “Attivo e funzionante il sistema di videosorveglianza” Il primo cittadino risponde ai dubbi sollevati dai residenti dopo l’inaugurazione della struttura
Nuovo parco urbano del quartiere Fornaci “consegnato” ai cittadini di Cerignola Nuovo parco urbano del quartiere Fornaci “consegnato” ai cittadini di Cerignola I residenti sono contenti, ma si augurano “che possa durare”
Si inaugura il parco urbano nel rione Fornaci a Cerignola Si inaugura il parco urbano nel rione Fornaci a Cerignola Il costo totale dell’intervento è di 750 mila euro
Firmata la convenzione per la lottizzazione dell’area “San Marco” a Cerignola Firmata la convenzione per la lottizzazione dell’area “San Marco” a Cerignola Sarà inserita all’interno del contesto urbano del quartiere Fornaci
Estate a Cerignola: in Viale fra Daniele urla, musica e schiamazzi Estate a Cerignola: in Viale fra Daniele urla, musica e schiamazzi Più volte i residenti, esasperati, hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine
Discarica a cielo aperto nel quartiere Fornaci a Cerignola Discarica a cielo aperto nel quartiere Fornaci a Cerignola Cumuli di rifiuti a ridosso del campetto “Cianci” e a due passi dalle abitazioni
Quartiere Fornaci di Cerignola: una svolta per lo sviluppo del quartiere dopo 20 anni Quartiere Fornaci di Cerignola: una svolta per lo sviluppo del quartiere dopo 20 anni Si va verso la risoluzione la lunga controversia urbanistica che ha coinvolto il quartiere
Dai tombini in zona Fornaci a Cerignola fuoriescono scarafaggi: la segnalazione sui social Dai tombini in zona Fornaci a Cerignola fuoriescono scarafaggi: la segnalazione sui social Allarme in alcune zone della città per la massiccia presenza di insetti poco gradevoli
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.