
Vita di città
Nico Marro, Gruppo Scout Cerignola 2: “Il 90% degli alberi del nuovo parco urbano è stato da noi piantato e curato per oltre cinque anni”
Per piantare gli alberi tuttora presenti all’interno del parco il Gruppo si era autofinanziato
Cerignola - lunedì 10 febbraio 2025
Proprio dove ora sorge il nuovo parco urbano nel quartiere Fornaci per oltre cinque anni i ragazzi del Gruppo Scout Cerignola 2 hanno svolto la loro attività, prendendosi cura degli alberi e delle piante da loro stessi acquistati in autofinanziamento.
Pur senza l'intenzione di provocare una sterile polemica, una delle guide Scout, Nico Marro, ci tiene a sottolineare che almeno il 90% degli attuali alberi presenti all'interno del nuovo parco urbano è stato da loro piantato e curato per tutto il tempo in cui hanno avuto a disposizione quello spazio.
"Ricordiamolo a futura memoria", ha dichiarato Marro, sottolineando che il Gruppo Scout 2 ha realizzato un parco dal nulla, visto che in quel luogo c'erano solo cumuli di rifiuti che sono stati eliminati ridando al quartiere fornaci in vero e proprio parco, con grande impegno e sacrificio di tutti i componenti del gruppo.
"Io in quel posto ci ho buttato il sangue, a differenza di qualcuno che si è fatto solo foto. Io ribadisco un dato fattuale incontrovertibile che rimanga ai posteri, in modo che quando mio figlio andrà a ripararsi sotto qualche albero per un po' di fresco sappia che quell'ombra è stata creata dal gruppo scout Cerignola 2".
Come dice un antico proverbio, è forse il caso di "dare a Cesare quel che è di Cesare", pur guardando al futuro e cercando di preservare ciò che di buono esiste nella nostra città.
Pur senza l'intenzione di provocare una sterile polemica, una delle guide Scout, Nico Marro, ci tiene a sottolineare che almeno il 90% degli attuali alberi presenti all'interno del nuovo parco urbano è stato da loro piantato e curato per tutto il tempo in cui hanno avuto a disposizione quello spazio.
"Ricordiamolo a futura memoria", ha dichiarato Marro, sottolineando che il Gruppo Scout 2 ha realizzato un parco dal nulla, visto che in quel luogo c'erano solo cumuli di rifiuti che sono stati eliminati ridando al quartiere fornaci in vero e proprio parco, con grande impegno e sacrificio di tutti i componenti del gruppo.
"Io in quel posto ci ho buttato il sangue, a differenza di qualcuno che si è fatto solo foto. Io ribadisco un dato fattuale incontrovertibile che rimanga ai posteri, in modo che quando mio figlio andrà a ripararsi sotto qualche albero per un po' di fresco sappia che quell'ombra è stata creata dal gruppo scout Cerignola 2".
Come dice un antico proverbio, è forse il caso di "dare a Cesare quel che è di Cesare", pur guardando al futuro e cercando di preservare ciò che di buono esiste nella nostra città.