Mons. Renna, lettera aperta
Mons. Renna, lettera aperta
Attualità

Natale 2021, il messaggio di monsignor Renna

Sabato 25 la messa a borgo Tre Titoli per esprimere vicinanza agli immigrati

"In un clima pregno di sinodalità, il Natale costituisce un'occasione preziosa per mettersi in ascolto di persone che condividono la stessa fede, che si sentono animate dalle stesse passioni e che, se in queste virtù non trovano nessun compagno di strada, si sentono ugualmente compagni di strada di tutti perché seguire Gesù Cristo, significa non selezionare o escludere nessuno, perdonare sempre, dare un segno di pace nonostante tutto, sentire che il dolore dell'altro ti riguarda, come anche la sua gioia". Scrive così sua eccellenza monsignor Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, nel messaggio "Andiamo fino a Betlemme: il Signore desidera incontrarci!" distribuito, per l'imminente solennità del Natale, nelle parrocchie della diocesi.

Sulla scia di tale indirizzo, questo il programma delle celebrazioni che caratterizzeranno gli impegni del Vescovo:

venerdì, 24 dicembre 2021
  • ore 21: Veglia di Natale in Cattedrale (Cerignola);
sabato, 25 dicembre 2021 - Natale del Signore
  • ore 11,30: Solenne Pontificale in Cattedrale (Cerignola);
  • ore 16,30: celebrazione della Santa Messa nei locali del Centro Pastorale per la cura e lo sviluppo umano integrale della persona immigrata Casa "Santa Bakhita", in località "Tre Titoli", in agro di Cerignola, per esprimere vicinanza alle periferie perché non siano ghetti;
  • ore 19: Solenne Pontificale nella Concattedrale (Ascoli Satriano).

"Vi auguro di essere come i pastori nella Notte Santa, – continua il vescovo nel messaggio – affinché tutti possiamo essere capaci di ascoltare la voce di Dio, nella sua Parola e nel suo risuonare limpido e trasparente nel profondo della nostra coscienza, dove un ricordo di fede, una Parola che ci ha affascinato, un sentimento che ci ha commosso, un cattivo ricordo che abbiamo voluto rimuovere, possono essere il varco che un annuncio di salvezza può entrare".
  • Mons. Luigi Renna
  • Natale
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
  • Natale 2021
Altri contenuti a tema
Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” L’Azione Cattolica diocesana condanna i recenti episodi criminosi accaduti in città
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo Un pellegrinaggio “di popolo”: così è stato a Roma, venerdì 28 febbraio
Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Alla cerimonia ha partecipato anche un esponente della CEI
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
“Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi “Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi Il 5 e 6 gennaio a Borgo Libertà gli ultimi eventi gratuiti per il Natale cerignolano
Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo A Cerignola il rito di apertura inizierà alle ore 18,30 con il raduno delle parrocchie davanti alla chiesa del Carmine
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.