mostra Purgatorio
mostra Purgatorio

Mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola: volti e simboli di una tradizione antica

Si svolgerà sino al 24 Marzo presso la Chiesa del Purgatorio

Le immagini della Settimana Santa a Cerignola sono talmente suggestive che hanno fatto il giro del mondo.

Il Cristo Rosso, con il suo incedere lento durante i Riti della Settimana Santa, è diventato un simbolo della comunità cerignolana perché- secondo alcune magistrali interpretazioni sociologiche- evoca il sangue delle lotte contadine del passato.

Ci sono tradizioni antiche che ruotano intorno alle figure della Madonna Addolorata e del Cristo Morto, e che si tramandano di generazione in generazione. E' un piacere scoprirle o riscoprirle, perchè stimolano il senso di appartenenza e di condivisione di una popolazione (quella cerignolana), in cui, da sempre, fede e folklore sono strettamente legate.

Le due statue sono posizionate nella navata centrale della Chiesa, come ad accogliere i visitatori. La Madonna nel suo abito nero e Gesù privo di vita sono i protagonisti indiscussi dei Riti della Settimana Santa: vengono portati in processione insieme la sera del Venerdì Santo.

La mostra fotografica allestita presso la Chiesa del Purgatorio è un percorso di immagini e simboli della Passione di Cristo, della Quaresima e della Pasqua. Le foto realizzate da professionisti e appassionati di fotografia trasmettono ricordi, emozioni, sensazioni.

Ad esempio, è davvero difficile restare impassibili davanti all'immagine di un Cristo Rosso inginocchiato durante la Via Crucis.

La croce lignea sulla quale il Cristo ha provato atroci sofferenze prima di morire è ricca di simboli che richiamano il Vangelo, nello specifico le pagine riguardanti la Passione.

Osservando foto e simboli viene da pensare che questa mostra non è solo un excursus fotografico attraverso le varie tappe della Quaresima, ma è un vero e proprio viaggio nella storia e nelle tradizioni della Settimana Santa.

E' un periodo che i cerignolani sentono molto, a prescindere dalla fede o dall'appartenenza religiosa. Per tutti è il momento del silenzio, della riflessione, del buio prima della Luce.

Entrando nell'antica Chiesa del Purgatorio, da poco ristrutturata e riconsegnata alla collettività, si avverte una sensazione di pace, di raccoglimento.

La mostra può diventare un'occasione per raccogliere pensieri, emozioni e ricordi. Attraverso le immagini si evoca la storia, le nostre tradizioni: per questo tutti, ma soprattutto i ragazzi e le scolaresche dovrebbero recarsi a visitarla.
  • Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Il Venerdì Santo a Cerignola: la processione dei “Misteri” inaugura i Riti della Settimana Santa Il Venerdì Santo a Cerignola: la processione dei “Misteri” inaugura i Riti della Settimana Santa La giornata intensa culmina nel “funerale” di Cristo Morto a tarda serata
Il Cristo Rosso di Cerignola: "Fino a quando riuscirò a portare la croce lo farò" Il Cristo Rosso di Cerignola: "Fino a quando riuscirò a portare la croce lo farò" Cesare ha 72 anni e da quando ne aveva 17 partecipa ai riti della Settimana Santa
Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini Il Coordinamento delle Confraternite ha stilato il programma delle sacre rappresentazioni
“Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola “Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola L’iniziativa tra storia, devozione popolare e tradizioni è giunta alla quarta edizione
Con la processione delle “Donne al Sepolcro” terminano i Riti della Settimana Santa a Cerignola - FOTO Con la processione delle “Donne al Sepolcro” terminano i Riti della Settimana Santa a Cerignola - FOTO Le donne portantine sono le vere protagoniste del corteo del Sabato Santo
Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Cerignola - FOTO Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Cerignola - FOTO In serata sono previste altre due processioni
Processione di Gesù Morto: il suggestivo Venerdì Santo a Cerignola Processione di Gesù Morto: il suggestivo Venerdì Santo a Cerignola Dopo il lungo corteo dei “Misteri” in mattinata, si attende il funerale di Cristo a tarda sera
Beata Vergine Maria Perdolente: domani la processione con il simulacro Beata Vergine Maria Perdolente: domani la processione con il simulacro Il corteo religioso è previsto per le 19, dopo la celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.