Mons. Renna
Mons. Renna
Territorio

Monsignor Luigi Renna esprime solidarietà alla comunità di Orta Nova

In una lettera ai fedeli il Vescovo condanna il gesto vandalico che ha danneggiato la Croce che ricordava la Missione dei Cappuccini del 1939

Il vescovo della diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano, mons. Luigi Renna, nel giorno in cui si celebra la memoria di Santa Rita, esprime solidarietà nei confronti dei fedeli della comunità di Orta Nova, colpiti da un gesto vandalico che nella notte fra giovedì 20 e venerdì 21maggio, ha danneggiato uno dei simboli religiosi della città.

«Esprimo vivo rammarico, unitamente ai Parroci e a tutta la comunità di fedeli di Orta Nova, per il gesto vandalico compiuto nella notte fra giovedì 20 e venerdì 21 u.s.: l'abbattimento della Croce che ricordava la Missione popolare predicata dai Cappuccini nella Quaresima del 1939. È un gesto che oltraggia il segno più grande della nostra fede: la Croce di Cristo, sulla quale Egli ha manifestato il Suo Amore per noi. È, quindi, un atto sacrilego e non so se chi l'ha compiuto abbia avuto consapevolezza verso quale segno si è avventato con furia distruttrice.
Quella Croce è memoria di un evento di fede – la Missione popolare – che tanto bene deve aver fatto alla popolazione ortese nel 1939, e dalla quale gli stessi nonni di coloro che hanno commesso il gesto inconsulto avranno beneficiato. So anche che lungo la strada verso il cimitero quella Croce era un richiamo di fede che preparava alla visita al luogo dove riposano i nostri defunti. Ringrazio il Sindaco per la presa di posizione ferma e decisa e auspico che i colpevoli siano individuati.
Mi preme che la loro coscienza abbia consapevolezza del male compiuto. Quel gesto faccia riflettere tutti su cosa possono diventare i nostri ragazzi quando non li si accompagna a crescere in famiglia, in parrocchia, nella società… I Parroci celebreranno una Santa Messa in riparazione del gesto inconsulto e sacrilego martedì, 25 maggio p.v., ed io stesso mi impegno, col permesso del Sindaco, a ricollocare la Croce al suo posto, nel giorno della festa patronale, il 13 giugno prossimo, mentre benedico di cuore la comunità di Orta Nova.»
  • Mons. Luigi Renna
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
Altri contenuti a tema
Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” L’Azione Cattolica diocesana condanna i recenti episodi criminosi accaduti in città
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo Un pellegrinaggio “di popolo”: così è stato a Roma, venerdì 28 febbraio
Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Alla cerimonia ha partecipato anche un esponente della CEI
Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo A Cerignola il rito di apertura inizierà alle ore 18,30 con il raduno delle parrocchie davanti alla chiesa del Carmine
Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Il programma completo
Don Agostino Divittorio di Cerignola nominato Cappellano di Sua Santità Don Agostino Divittorio di Cerignola nominato Cappellano di Sua Santità Lo ha comunicato Mons. Vincenzo D’Ercole ai Sacerdoti e Diaconi della Diocesi
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.