Locandina incontro con Michele Mirabella
Locandina incontro con Michele Mirabella

Michele Mirabella ospite della Fondazione Tatarella

Il noto conduttore pugliese presenta il suo audiolibro "Domani a memoria"

Per la rassegna Incontri d'Autore, la Fondazione Tatarella ospiterà il prof. Michele Mirabella, sabato 13 novembre, alle ore 19.00, nella suggestiva cornice della Chiesa Santa Teresa dei Maschi di Bari, per la presentazione dell'audiolibro "Domani a memoria", edito da Volume Audiobooks. Una raccolta di 27 classici della poesia italiana, selezionati e valorizzati dalla magnifica interpretazione del giornalista e conduttore Rai. Il 'professore della televisione', originario di Bitonto, che da anni dona lustro alla nostra regione spaziando dalla tv al teatro, dalla radio alla carta stampata.

Tra i grandi capolavori della nostra tradizione letteraria non mancano: Francesco Petrarca, Giacomo Leopardi, Cecco Angiolieri, Ugo Foscolo, Alessandro Manzoni, Luigi Mercantini, Angelo Novaro Giuseppe Giusti, Edmondo De Amicis, Ada Negri, Jean La Fontaine, Aldo Palazzeschi, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Guido Gozzano e Dante Alighieri. L'evento, introdotto dalla giornalista Annalisa Tatarella, vedrà la partecipazione del prof. Antonio d'Itollo, che dialogherà con Mirabella, tra i più grandi conoscitori della lirica italiana.

Per partecipare all'appuntamento gratuito è necessario esibire il Green Pass all'ingresso della Chiesa Santa Teresa dei Maschi, che dal 15 al 28 novembre ospiterà anche la mostra del "Collettivo Contro Accademia".
1 fotoLocandina presentazione audiolibro Michele Mirabella
Locandina incontro con Michele Mirabella
  • Libri
  • Fondazione Tatarella
  • Michele Mirabella
Altri contenuti a tema
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.