Cerignola - lunedì 13 luglio 2015
19.13
Powered by 
"A settembre il settore agricolo cerignolano potrebbe riservarci qualche spiacevole situazione che provocherà una possibile tensione sociale". È il monito del sindaco Franco Metta lanciato durante un convegno sulla vitivinicoltura e le norme che regolarizzano il settore. "L'amministrazione comunale lavorerà duramente per migliorare la situazione, soprattutto con l''assessore Pia Zamparese", conclude il primo cittadino. A breve l'articolo completo.
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura”
Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento
Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024
Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori
Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni»
Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico
L’utilizzo di acqua potabile per la popolazione resta invece assicurato per i prossimi nove mesi
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola
gratis nella tua e-mail