Commercio su aree pubbliche
Commercio su aree pubbliche
Territorio

Mercato settimanale abbandonato, la denuncia di Federcommercio

Michele Bucci (Federcommercio): L'area mercatale non vede più presenza di vigili, di dipendenti che passano per il controllo, non esistono regole. La dottoressa Sabato deve assolutamente intervenire, adesso la situazione è diventata insostenibile”

Nella giornata di mercoledì 18 novembre, nelle ore di mercato all'aperto del rione Fornaci, un operatore è stato colpito da malore. Immediata la chiamata al 118 ed immediato anche l'intervento dei sanitari che tra bancarelle e ostacoli vari sono riusciti a raggiungere il malcapitato prestando soccorso. Il Presidente di Federcommercio, Michele Bucci, commenta con queste prole:

«Ieri il triste 'episodio ha fatto traboccare il vaso, con un operatore colpito da malore e i soccorsi, pur essendo stati veloci ed efficaci, hanno trovato difficoltà assurde per raggiungere l'operatore.
Il motivo?
L'area MERCATALE risulta totalmente ABBANDONATA . Non esiste più nessuna regola.
Ogni mercoledì ci troviamo con la presenza di innumerevoli abusivi, che aprono il proprio banco al di fuori di ogni postazione.
Si era iniziato, prima dello scioglimento del consiglio comunale, con il delegato alle attività produttive alla revisione totale dell'area, si erano delimitate le postazioni, veniva istituita la postazione di primo soccorso, veniva ogni mercoledì il dipendente con i vigili per il controllo, POI TUTTO È FINITO».

Il Presidente di Federcommercio accusa di scarsa attenzione la Commissione Straordinaria, in particolar modo la dott.ssa Adriana Sabato, responsabile dell'abbandono dell'area mercatale caduta ormai nel dimenticatoio nonostante i solleciti da parte delle federazioni degli operatori del settore. Michele Bucci denuncia la carenza di controlli in area mercatale che causa il non rispetto delle regole e, a tal ragione, lancia l'allarme volto a sollecitare un intervento risolutivo da parte della Commissione Straordinaria.

«La dott.ssa Sabato aveva promesso controlli serrati e riordino. Ad oggi, dopo quasi un anno, tutto è andato nel dimenticatoio.
L'area mercatale non vede più presenza di vigili, di dipendenti che passano per il controllo, e di conseguenza non vede più Nessuna forma di regola.
Danneggiati gli operatori titolari di posteggio, danneggiati chi fa la spunta in regola e danneggiati anche i cittadini che si trovano a percorrere il percorso in strade sempre più strette e pericolose.
La dottoressa Sabato responsabile di quest'area deve assolutamente intervenire, perché adesso la situazione è diventata insostenibile.
La nostra collaborazione l'abbiamo sempre data ma ad oggi ci sentiamo anche presi in giro da chi ci dovrebbe tutelare ed amministrare.
Spero che nei prossimi giorni ci sia una seria e rapida presa di posizione e che si torni a prendere in mano LA SITUAZIONE DRAMMATICA DEL MERCATO SETTIMANALE»
  • mercato
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
  • Federcommercio
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.