Mercatino dell'usato
Mercatino dell'usato
Territorio

Mercatino dell’usato, forma di autofinanziamento per il banco alimentare -VIDEO e FOTO-

Mariella Cioffi: Vista la crescente richiesta di aiuto il mercatino dell’usato è stato pensato come forma di finanziamento per ampliare le risorse utili al banco alimentare.

Il Mercatino dell'usato, presso la struttura della Casa della Solidarietà di via Masaniello, nasce dall'esigenza di ampliare le risorse economiche utili a sovvenzionare il banco alimentare per le famiglie bisognose.

" In quest'ultimo periodo abbiamo avuto un aumento esponenziale della richiesta di aiuto da parte di molte famiglie bisognose della Nostra Comunità – dichiara Mariella Cioffi, Presidente dell'Associazione "Safe" operativa nella Casa della Solidarietà – Riusciamo a distribuire alimenti di prima necessità ma, puntualmente, temiamo di non riuscire ad accontentare tutte le richieste. Queste le motivazioni che ci hanno portato ad immaginare forme di autofinanziamento quali, appunto, il Mercatino dell'usato".

Impegnate in questa tre giorni di beneficenza sono l'Associazione "Safe" e "Ascolto sac. Antonio Palladino" con l'operativa partecipazione e collaborazione del "Gruppo per la Beneficenza", nato nel mondo dei social e del web e capace di convogliare risorse umane e materiali per attività di solidarietà sociale.

Al Mercatino dell'usato non è mancata la partecipazioni di attività commerciali come "Nobilis", "Piccoli Sogni", attività commerciali nel settore dell'abbigliamento che hanno preferito restare nell'anonimato, non è mancata la collaborazione di comuni cittadini che hanno fornito indumenti, giocatoli o attrezzature per l'infanzia come passeggini, girelli, seggioloni.

"A tutti i donatori e fornitori di indumenti, giocattoli, bigiotteria, complementi di arredo – aggiunge Mariella Cioffi - è stato comunicato che la merce ricevuta non sarà donata ma venduta a prezzi simbolici per finanziare il banco alimentare, ovviamente abbiamo avuto il consenso, l'approvazione e la solidarietà. Non posso che ringraziare, a nome di tutte le associazioni impegnate, i partecipanti alla nostra iniziativa di solidarietà sociale che questa sera volge al termine.

Personalmente, e a nome dell'Associazione "Safe", ringrazio l'Assessore alle Politiche Sociali Rino Pezzano per il supporto morale e fattivo alla nostra iniziativa. Operiamo all'interno di una struttura comunale, siamo di supporto ad interventi di natura sociale e ci impegniamo fattivamente in interventi di natura assistenziale. Riteniamo che questa esperienza sia del tutto soddisfacente e significativa, queste le ragioni che hanno portato il bellissimo gruppo sociale creatosi ad immaginare una seconda realizzazione del Mercatino dell'usato a Settembre".
9 fotoMercatino dell'usato Casa della Solidarietà
IMG WA
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.